Corel CAPTURE Guida : Specifica degli elementi della finestra da catturare
Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:
È possibile specificare la finestra da catturare, come la finestra attiva, o una parte di una finestra, ad esempio una finestra di dialogo. È inoltre possibile specificare un menu da catturare.
Le aree di cattura definite dall'utente non vengono catturate automaticamente quando si preme il tasto di scelta rapida. Occorre specificare l'area dell'immagine che si desidera catturare. Ad esempio, è possibile usare un perimetro di selezione per selezionare un'area rettangolare, ellittica o a mano libera dell'immagine. Il colore di sfondo di un'immagine in un'area di cattura ellittica o a mano libera può essere modificato.
È possibile salvare delle impostazioni personalizzate per riutilizzarle. Ad esempio, le impostazioni usate per un'immagine che verrà utilizzata sul World Wide Web possono essere definite una volta sola e poi memorizzate. Le impostazioni personalizzate possono essere eliminate quando non sono più necessarie.
|
• |
Finestra client: consente di catturare la finestra attiva tranne la barra del titolo, la barra di stato e i bordi della finestra. |
|
• |
Finestra animazione: consente di interrompere la cattura premendo un tasto di scelta rapida, salvando ciò che è stato catturato in quel momento. |
|
• |
Oggetto corrente: consente di catturare una parte della finestra attiva, come un pulsante o una casella di riepilogo. |
|
• |
Scorri finestra: consente di scorrere una finestra e catturarne il contenuto. |
4 . |
Nell'elenco Impostazioni, attivare una delle seguenti opzioni: |
|
• |
Includi menu: consente di includere la barra dei menu nella cattura. |
|
• |
Sostituisci sfondo: consente di sostituire lo sfondo dietro un menu coprendolo con un colore scelto dalla casella di riepilogo Colore sfondo. |
|
• |
Area rettangolare: consente di selezionare un'area rettangolare dell'immagine da catturare. |
|
• |
Area ellittica: consente di selezionare un'area ellittica dell'immagine da catturare. |
|
• |
Area mano libera: consente di definire un'area dell'immagine da catturare. |
![*](images/tip.svg)
In un'area di cattura a mano libera è possibile definire un massimo di 50 angoli.
![*](images/tip.svg)
È possibile modificare il colore solo di un'area di cattura ellittica o a mano libera.
Non tutti i componenti sono disponibili nelle versioni di prova, Academic e OEM. Tra i componenti non disponibili possono figurare applicazioni e funzioni Corel, utilità di terze parti e contenuti aggiuntivi.
Copyright 2018 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.