• | Per applicare un effetto prospettiva |
• | Per copiare l'effetto prospettiva di un oggetto |
• | Per regolare la prospettiva |
• | Per rimuovere un effetto prospettiva da un oggetto |
È possibile creare un effetto prospettiva riducendo uno o due lati di un oggetto. Una volta applicato questo effetto, l'oggetto sembra ritirarsi dalla vista in una o due direzioni, creando pertanto una prospettiva a un punto oppure una prospettiva a due punti.
È possibile aggiungere gli effetti prospettiva a singoli oggetti o gruppi di oggetti. È anche possibile aggiungere un effetto prospettiva ai gruppi collegati, come i contorni, le fusioni e le estrusioni. Tuttavia, gli effetti prospettiva non possono essere aggiunti a testo in paragrafi, bitmap o simboli.
Per applicare un effetto prospettiva |
![]() |
Fare clic su Effetti
![]() |
Per copiare l'effetto prospettiva di un oggetto |
![]() |
1 . | Selezionare un oggetto al quale applicare un effetto prospettiva. |
2 . | Fare clic su Effetti ![]() ![]() |
3 . | Selezionare un oggetto dotato di un effetto prospettiva che si desidera copiare. |
È anche possibile utilizzare lo strumento Attributi contagocce per copiare un effetto prospettiva. Per ulteriori informazioni, consultare Per copiare gli effetti da un oggetto a un altro.
Per regolare la prospettiva |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Modellazione |
2 . | Selezionare un oggetto con un effetto prospettiva. |
3 . | Trascinare il nodo in una nuova posizione. |
È anche possibile regolare la prospettiva trascinando uno o entrambi i punti di fuga.
Per rimuovere un effetto prospettiva da un oggetto |
![]() |
1 . | Selezionare un oggetto con un effetto prospettiva. |
2 . | Fare clic su Effetti ![]() |
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.