• | Per trasformare il testo in formato compatibile con il Web |
Quando si converte il testo in paragrafi in testo compatibile con il Web, è possibile utilizzare un editor HTML per modificare il testo del documento pubblicato. Se si desidera esportare del testo in HTML, è possibile modificare le caratteristiche del carattere del testo, compreso il tipo, le dimensioni e lo stile. I formati del testo compatibile con il Web, numerati da 1 a 7, corrispondono a specifiche dimensioni in punti comprese tra 10 e 48 punti. Per ulteriori informazioni sulla formattazione del testo, consultare Formattazione del testo.
Viene applicato automaticamente lo stile Web predefinito, a meno che l'utente non scelga diversamente. Anche se si sceglie di sostituirlo, il carattere predefinito viene comunque utilizzato qualora i computer dei visitatori del sito non dispongano dello stesso carattere. Sono disponibili anche gli stili di testo grassetto, corsivo e sottolineato. Inoltre è possibile applicare al testo compatibile con il Web riempimenti uniformi, ma non contorni.
Tutto il testo non compatibile con il Web presente nel disegno viene convertito in bitmap al momento della sua pubblicazione sul World Wide Web come HTML.
Per trasformare il testo in formato compatibile con il Web |
![]() |
Rendere il testo in paragrafi compatibile con il Web
|
Con lo strumento Puntatore
![]() |
Fare clic su Strumenti
![]() |
Accertarsi che il testo compatibile con il Web non intersechi altri oggetti o si sovrapponga ad essi oppure si estenda oltre i limiti della pagina di disegno; in caso contrario il testo sarà convertito in bitmap e perderà le sue proprietà Internet.
Il testo grafico non può essere convertito in testo compatibile per il Web e viene sempre trattato come bitmap. Tuttavia, può essere convertito in testo in paragrafi e quindi diventare compatibile con il Web. Per informazioni sulla conversione del testo, consultare Ricerca, modifica e conversione del testo.
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.