• | Per disegnare una linea calligrafica |
• | Per disegnare una linea sensibile alla pressione |
• | Per disegnare una linea preimpostata |
CorelDRAW permette di simulare l'effetto di una penna calligrafica per il tracciamento delle linee. Lo spessore delle curve disegnate in modalità calligrafica varia in base alla direzione della linea e all'angolo del pennino della penna. Per impostazione predefinita, le linee calligrafiche vengono visualizzate come forme chiuse disegnate con una matita. È possibile controllare lo spessore delle linee calligrafiche modificando l'angolo della linea tracciata in relazione all'angolo calligrafico prescelto. Ad esempio, tracciando una linea perpendicolare all'angolo calligrafico, la sua larghezza sarà quella massima specificata dallo spessore della penna. Lo spessore delle linee tracciate in corrispondenza dell'angolo calligrafico, tuttavia, è minimo o nullo.
Una penna calligrafica permette di tracciare linee di vario spessore.
CorelDRAW consente di creare linee sensibili alla pressione di spessore variabile. È possibile creare questo effetto con il mouse o una penna sensibile alla pressione e una tavoletta grafica. Entrambi i metodi producono linee con bordi curvi e spessore variabile lungo un tracciato. Per ulteriori informazioni in merito all'uso di una penna sensibile alla pressione su una tavoletta grafica, consultare le istruzioni del produttore.
CorelDRAW fornisce linee preimpostate che permettono di creare tratti spessi in una vasta gamma di forme. Una volta disegnata una linea calligrafica o preimpostata, è possibile applicarvi un riempimento, come con qualsiasi altro oggetto. Per informazioni sull'applicazione dei riempimenti, consultare Riempimento di oggetti.
Per disegnare una linea calligrafica |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Supporto artistico |
2 . | Fare clic sul pulsante Calligrafico |
3 . | Digitare un valore nella casella Angolo calligrafico della barra proprietà. |
4 . | Trascinare sino a che la linea non assume la forma desiderata. |
Digitare un valore nella casella Larghezza tratto pennello della barra delle proprietà.
|
|
Digitare un valore nella casella Attenuazione Mano libera della barra delle proprietà.
|
|
Fare clic sul pulsante Ridimensiona tratto in base all'oggetto
|
Per disegnare una linea sensibile alla pressione |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Supporto artistico |
2 . | Fare clic sul pulsante Pressione |
Se si utilizza il mouse, premere la freccia Su o Giù per simulare le variazioni della pressione della penna e quindi dello spessore della linea. |
3 . | Trascinare sino a che la linea non assume la forma desiderata. |
Digitare un valore nella casella Larghezza tratto pennello della barra delle proprietà.
|
|
Fare clic sul pulsante Ridimensiona tratto in base all'oggetto
|
Per disegnare una linea preimpostata |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Supporto artistico |
2 . | Fare clic sul pulsante Preimpostazioni |
3 . | Scegliere una linea preimpostata dalla casella di riepilogo Tratto pennello preimpostato. |
4 . | Trascinare sino a che la linea non assume la forma desiderata. |
Digitare un valore nella casella Larghezza tratto pennello della barra delle proprietà.
|
|
Digitare un valore nella casella Attenuazione Mano libera della barra delle proprietà.
|
|
Fare clic sul pulsante Ridimensiona tratto in base all'oggetto
|
È possibile scegliere linee preimpostate dalla finestra mobile Supporto artistico. È possibile aprire la finestra mobile Supporto artistico facendo clic su Effetti Supporto artistico.
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.