È possibile aggiungere testo grafico lungo il tracciato di un oggetto aperto (ad esempio una linea) o di un oggetto chiuso (ad esempio un quadrato). È anche possibile adattare il testo esistente a un tracciato. Il testo in paragrafi di un riquadro può essere adattato solo a tracciati aperti.
Dopo avere inserito il testo su un tracciato, è possibile regolare la posizione del testo rispetto al tracciato. Ad esempio, è possibile riflettere il testo in senso orizzontale, verticale o in entrambe le direzioni. Mediante la spaziatura segni di graduazione, è possibile specificare la distanza esatta tra testo e tracciato.
CorelDRAW tratta il testo adattato a un tracciato come un unico oggetto, ma è sempre possibile separare il testo dall’oggetto qualora non si desideri che faccia più parte del tracciato. Quando si separa un testo da un tracciato a curve o chiuso, il testo mantiene la forma dell’oggetto a cui era stato precedentemente adattato. È inoltre possibile modificare le proprietà del testo e del tracciato indipendentemente.
Il testo riprende il suo aspetto originale se raddrizzato.
Per aggiungere testo lungo un tracciato |
![]() |
1 . | Utilizzando lo strumento Puntatore |
2 . | Fare clic su Testo ![]() |
3 . | Digitare lungo il tracciato. |
Il testo non può essere aggiunto al tracciato di un altro oggetto di testo.
È inoltre possibile adattare il testo a un tracciato facendo clic sullo strumento Testo e spostando il puntatore su un tracciato. Quando il puntatore si trasforma nel puntatore Adatta al tracciato
, fare clic nel punto iniziale del testo e digitare.
Per adattare il testo a un tracciato |
![]() |
1 . | Utilizzando lo strumento Puntatore |
2 . | Fare clic su Testo ![]() |
Il puntatore si trasforma nel puntatore Testo sul tracciato ![]() |
3 . | Fare clic su un tracciato. |
Se il testo viene adattato a un tracciato chiuso, verrà centrato lungo il tracciato, mentre se viene adattato a un tracciato aperto scorre a partire dal punto di inserimento. |
Il testo non può essere adattato al tracciato di un altro oggetto di testo.
Per regolare la posizione del testo adattato a un tracciato |
![]() |
1 . | Con lo strumento Puntatore |
2 . | Nella barra proprietà, scegliere un’impostazione da una delle seguenti caselle di riepilogo: |
• | Orientamento del testo: specifica come si fonde il testo per seguire il tracciato. |
• | Distanza dal tracciato: distanza tra il testo e il tracciato. |
• | Distanza: la posizione orizzontale del testo lungo il tracciato. |
Utilizzare la spaziatura segni di graduazione per aumentare la distanza tra il tracciato e il testo con incrementi specifici.
|
Selezionare il testo. Sulla barra delle proprietà, fare clic su Aggancio tacche, attivare l’opzione Aggancio tacche attivato, quindi digitare un valore nella casella Spaziatura segni di graduazione.
Il testo verrà così spostato rispetto al tracciato dell'incremento specificato nella casella Spaziatura segni di graduazione. Mentre si effettua lo spostamento, sotto il testo originale viene visualizzata la distanza dal tracciato.
|
Utilizzare lo strumento Modellazione
|
|
Per riflettere il testo adattato a un tracciato |
![]() |
1 . | Con lo strumento Puntatore |
2 . | Nella barra delle proprietà, fare clic su uno dei pulsanti seguenti: |
• | Rifletti testo orizzontalmente |
• | Rifletti testo verticalmente |
Per applicare una rotazione di 180° al testo adattato a un tracciato, fare clic sui pulsanti Rifletti testo orizzontalmente e Rifletti testo verticalmente.
È anche possibile riflettere i riquadri di testo grafico e testo in paragrafi. Per ulteriori informazioni, consultare Per riflettere il testo.
Per separare il testo da un tracciato |
![]() |
1 . | Utilizzando lo strumento Puntatore |
2 . | Fare clic su Oggetto ![]() |
Per raddrizzare il testo |
![]() |
1 . | Utilizzando lo strumento Puntatore |
2 . | Fare clic su Oggetto ![]() |
3 . | Utilizzando lo strumento Puntatore, selezionare il testo. |
4 . | Fare clic su Testo ![]() |
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.