Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:
Gli oggetti raggruppati vengono gestiti come se si trattasse di una singola unità ma conservano i loro attributi. Il raggruppamento consente di applicare la stessa formattazione, le stesse proprietà e altre modifiche a tutti gli oggetti del gruppo contemporaneamente. Consente inoltre di evitare modifiche accidentali alla posizione di un oggetto in relazione agli altri oggetti. È anche possibile creare gruppi annidati raggruppando gruppi esistenti.
I singoli oggetti mantengono i propri attributi quando sono raggruppati.
È possibile aggiungere o rimuovere oggetti da gruppi ed eliminare oggetti che fanno parte di un gruppo. È inoltre possibile modificare un oggetto singolo del gruppo senza separare gli oggetti. Se si desidera modificare più oggetti di un gruppo contemporaneamente, è necessario prima separarli. Se un gruppo contiene gruppi annidati, è possibile separare contemporaneamente tutti gli oggetti dei gruppi annidati.
![*](images/note.gif)
La barra di stato indica che è selezionato un gruppo di oggetti.
È possibile selezionare gli oggetti da livelli diversi e raggrupparli; tuttavia, una volta raggruppati, gli oggetti risiedono tutti sullo stesso livello e vengono sovrapposti.
![*](images/tip.gif)
Per creare un gruppo annidato, selezionare due o più gruppi di oggetti e fare clic su Oggetto
Gruppo
Raggruppa oggetti.
In alternativa è possibile trascinare un altro oggetto nella finestra mobile Gestore oggetti. Se la finestra mobile Gestore oggetti non è aperta, fare clic su Finestra
Finestre mobili
Gestore oggetti.
Per raggruppare gli oggetti è anche possibile fare clic sul pulsante Raggruppa nella barra delle proprietà.
|
Se la finestra mobile Gestore oggetti non è aperta, fare clic su Finestra Finestre mobili Gestore oggetti. |
|
Se la finestra mobile Gestore oggetti non è aperta, fare clic su Finestra Finestre mobili Gestore oggetti. |
![*](images/tip.gif)
Per eliminare un oggetto facente parte di un gruppo, selezionarlo nell'elenco degli oggetti e fare clic su Modifica
Elimina.
2 . |
Tenere premuto Ctrl e fare clic su un oggetto di un gruppo per selezionarlo. |
![*](images/tip.gif)
Per selezionare un oggetto di un gruppo è anche possibile fare clic sull'oggetto nella finestra mobile Gestore oggetti. Se la finestra mobile Gestore oggetti non è aperta, fare clic su Finestra
Finestre mobili
Gestore oggetti.
2 . |
Fare clic su Oggetto Gruppo, quindi selezionare uno dei comandi seguenti: |
|
• |
Separa oggetti: suddivide un gruppo in singoli oggetti o un gruppo annidato in più gruppi |
![*](images/note.gif)
Selezionare Separa tutti gli oggetti per separare anche i gruppi annidati. Per conservare i gruppi annidati, selezionare Separa oggetti.
![*](images/tip.gif)
È anche possibile separare gli oggetti facendo clic sul pulsante Separa
sulla barra delle proprietà.
È inoltre possibile separare tutti i gruppi annidati contenuti in un gruppo facendo clic sul pulsante Separa tutto
sulla barra delle proprietà.
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.