Per sillabare automaticamente il testo in paragrafi |
![]() |
1 . | Con lo strumento Testo |
Se la finestra mobile Proprietà oggetto non è aperta, fare clic su Finestra ![]() ![]() |
2 . | Nella finestra mobile Proprietà oggetto, fare clic sul pulsante Paragrafo |
3 . | Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà oggetto, fare clic sul pulsante freccia |
4 . | Attivare la casella di controllo Sillabazione. |
5 . | Fare clic sul pulsante Impostazioni sillabazione. |
6 . | Nella finestra di dialogo Impostazioni sillabazione, attivare la casella di controllo Sillabazione automatica testo paragrafo. |
La sillabazione può essere utilizzata per tutte le lingue che dispongono degli strumenti di scrittura necessari installati insieme all'applicazione. Per ulteriori informazioni sui moduli lingue, consultare Operazioni con le lingue.
Per modificare le impostazioni di sillabazione |
![]() |
1 . | Con lo strumento Testo |
Se la finestra mobile Proprietà oggetto non è aperta, fare clic su Finestra ![]() ![]() |
2 . | Nella finestra mobile Proprietà oggetto, fare clic sul pulsante Paragrafo |
3 . | Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà oggetto, fare clic sul pulsante freccia |
4 . | Con la casella di controllo Sillabazione attivata, fare clic sul pulsante Impostazioni sillabazione |
5 . | Nella finestra di dialogo Impostazioni sillabazione, eseguire una o più attività illustrate nella seguente tabella. |
Attivare la casella di controllo Sillaba parole maiuscole.
|
|
Attivare la casella di controllo Sillaba parole TUTTE MAIUSCOLE.
|
|
Nell'area Criteri sillabazione, digitare un valore nella casella Lunghezza minima parola.
|
|
Nell'area Criteri sillabazione, digitare un valore nella casella Min. caratteri precedenti.
|
|
Nell'area Criteri sillabazione, digitare un valore nella casella Min. caratteri successivi.
|
|
Nell'area Criteri sillabazione, digitare un valore nella casella Distanza dal margine destro. Questo valore rappresenta il numero di caratteri nella zona di sillabazione. Una parola che non si adatta a questa zona viene sillabata o spostata nella riga successiva.
|
Per inserire un trattino di unione opzionale |
![]() |
1 . | Selezionare lo strumento Testo |
2 . | Fare clic su Testo ![]() ![]() |
È possibile inserire una sillabazione facoltativa premendo Ctrl + -.
Per creare una definizione personalizzata per la sillabazione facoltativa |
![]() |
1 . | Fare clic su Testo ![]() ![]() |
2 . | Nella casella Parola, digitare la parola in cui creare la definizione di sillabazione. |
Il testo digitato nella casella Parola viene inserito anche nella casella Parola sillabata. |
3 . | Nella casella Parola sillabata, fare clic sul punto in cui inserire il trattino di unione opzionale e premere il tasto trattino ( - ). |
4 . | Fare clic su Aggiungi definizione. |
Attivare la casella di controllo Mostra tutte le lingue, quindi scegliere un’opzione di lingua dalla casella di riepilogo Lingua.
|
|
Attivare la casella di controllo Durante la digitazione.
|
|
Attivare la casella di controllo Durante l’importazione e l’incollaggio del testo.
|
|
Fare clic su Rimuovi definizione.
|
La definizione di sillabazione personalizzata è impostata solo per la lingua specificata nella casella di riepilogo Lingua. È possibile scegliere un’altra lingua senza modificare le impostazioni della tastiera.
È possibile creare una definizione di trattino di unione opzionale personalizzato selezionando una parola all'interno del documento. La parola viene visualizzata nella casella Parola della finestra di dialogo Trattini di unione opzionali personalizzati. Dopo aver inserito il trattino di unione opzionale nella casella Parola sillabata, è possibile applicarlo facendo clic su Applica alla selezione.
È possibile trovare e sostituire i trattini opzionali. Per ulteriori informazioni, consultare Per trovare il testo e Per trovare e sostituire il testo.
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.