Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:
Quando si riflettono le modifiche negli oggetti curva, i nodi vengono modificati e le stesse modifiche vengono apportate in ordine inverso anche ai nodi corrispondenti. Ad esempio, spostando un nodo verso destra, il nodo corrispondente si sposterà alla stessa distanza verso sinistra.
Per riflettere le modifiche, è necessario selezionare due oggetti curva uno dei quali è stato creato riflettendo l'altro oppure un oggetto simmetrico. Per informazioni sulla riflessione degli oggetti, consultare Rotazione e riflessione di oggetti. Successivamente, è necessario scegliere se riflettere le modifiche in senso orizzontale (lungo una linea verticale di simmetria) o verticale (lungo una linea orizzontale di simmetria). Infine, è necessario selezionare i nodi corrispondenti appropriati affinché le modifiche vengano apportate su tutti gli oggetti selezionati.
A sinistra: due nodi corrispondenti selezionati negli oggetti curva riflessi. A destra: quando si spostano le maniglie di controllo blu, la modifica viene riflessa nelle maniglie di controllo corrispondenti (in rosso).
1 . |
Mediante lo strumento Puntatore, selezionare gli oggetti curva riflessi o un oggetto curva simmetrico. |
|
• |
Pulsante Rifletti nodi orizzontalmente : consente di modificare i nodi corrispondenti in oggetti riflessi in senso orizzontale |
|
• |
Pulsante Rifletti nodi verticalmente : consente di modificare i nodi corrispondenti in oggetti riflessi in senso verticale |
4 . |
Tenere premuto MAIUSC e selezionare i nodi corrispondenti a sinistra e a destra oppure in alto e in basso. |
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.