• | Per applicare un involucro |
• | Per copiare un involucro |
• | Per modificare i nodi e i segmenti di un involucro |
• | Per modificare la modalità di mappatura |
CorelDRAW permette di modellare gli oggetti, comprese le linee, il testo grafico e i riquadri di testo in paragrafi mediante l'applicazione di involucri. Gli involucri sono costituiti da più nodi che è possibile spostare per modellare l'involucro e di conseguenza modificare la forma dell'oggetto. È possibile applicare un involucro di base corrispondente alla forma di un oggetto oppure optare per un involucro preimpostato. Dopo aver applicato un involucro ad un oggetto lo si può modificare oppure si può inserire un nuovo involucro per proseguire le modifiche alla forma dell'oggetto. CorelDRAW consente inoltre di copiare e rimuovere gli involucri.
È possibile modificare l'involucro mediante l'aggiunta e il posizionamento dei relativi nodi. L'aggiunta di nodi garantisce un maggior controllo sulla forma dell'oggetto contenuto nell'involucro. CorelDRAW permette di eliminare i nodi, spostare più nodi contemporaneamente, cambiare il tipo di nodi e trasformare il segmento di un involucro da linea a curva. Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di nodi, consultare Uso di oggetti curva.
Per applicare un involucro |
![]() |
1 . | Selezionare un oggetto. |
2 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Involucro |
3 . | Nella barra delle proprietà, fare clic su uno dei pulsanti seguenti: |
• | Modalità Linea retta |
• | Modalità Arco singolo |
• | Modalità Arco doppio |
• | Modalità non vincolata |
4 . | Fare clic sull'oggetto. |
5 . | Trascinare i nodi per modellare l'involucro. |
Per ripristinare l'involucro, premere Esc prima di rilasciare il mouse. |
Fare clic sul pulsante Aggiungi preimpostazione nella barra proprietà e fare clic su una forma involucro.
|
|
Fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo involucro
|
|
Fare clic su Effetti
![]() |
Inoltre, è possibile creare un involucro dalla finestra mobile Involucro (Effetti Involucro).
Per impedire la conversione in curve delle linee rette dell'oggetto, attivare il pulsante Conserva linee nella barra delle proprietà.
Per copiare un involucro |
![]() |
1 . | Selezionare un oggetto sul quale copiare l'involucro. |
2 . | Fare clic su Effetti ![]() ![]() |
3 . | Selezionare l'oggetto da cui copiare l'involucro. |
Per copiare un involucro è possibile anche selezionare un oggetto, fare clic sul pulsante Copia proprietà involucro nella barra delle proprietà, quindi selezionare l'oggetto con l'involucro da copiare.
Per copiare un involucro è possibile utilizzare anche lo strumento Contagocce . Per ulteriori informazioni, consultare Per copiare gli effetti da un oggetto a un altro.
Per modificare i nodi e i segmenti di un involucro |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Involucro |
2 . | Fare clic su un oggetto a cui è applicato un involucro. |
3 . | Fare doppio clic sull'involucro per aggiungere un nodo, oppure fare doppio clic su un nodo per eliminarlo. |
Fare clic sul pulsante Modalità non vincolata
|
|
Sulla barra delle proprietà, scegliere l'opzione Rettangolare dalla casella di riepilogo delle modalità di selezione, quindi trascinare attorno ai nodi da selezionare.
|
|
Sulla barra delle proprietà, scegliere l'opzione Mano libera dalla casella di riepilogo delle modalità di selezione, quindi trascinare attorno ai nodi da selezionare.
|
|
Premere Ctrl, selezionare due nodi opposti e trascinarli in una nuova posizione.
|
|
Fare clic sul pulsante Modalità Arco singolo
|
|
Fare clic sul pulsante Modalità non vincolata nella barra delle proprietà, in modo che compaia premuto, e fare clic sul pulsante Nodo a cuspide
|
|
Fare clic sul pulsante Modalità non vincolata nella barra proprietà in modo che appaia premuto, fare clic su un segmento di linea, quindi fare clic sul pulsante Converti in linea
|
Per modificare la modalità di mappatura |
![]() |
1 . | Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Involucro |
2 . | Fare clic su un oggetto a cui è applicato un involucro. |
3 . | Nella barra delle proprietà, scegliere una delle seguenti opzioni dalla casella di riepilogo Modalità mappatura: |
• | Orizzontale: allunga l’oggetto per adattarlo alle dimensioni base dell’involucro, quindi lo comprime in senso orizzontale per adattarlo alla forma dell’involucro |
• | Originale: mappa i punti di manipolazione dell’angolo della casella di selezione dell’oggetto sui nodi dell’angolo dell’involucro. Gli altri nodi vengono mappati in modo lineare lungo il bordo del riquadro di selezione dell'oggetto. |
• | Modellato: mappa i punti di manipolazione dell’angolo della casella di selezione dell’oggetto sui nodi dell’angolo dell’involucro |
• | Verticale: allunga l’oggetto per adattarlo alle dimensioni base dell’involucro, poi comprime l’oggetto in senso verticale per adattarlo alla forma dell’involucro |
4 . | Trascinare i nodi o le maniglie di controllo. |
Dopo aver applicato un involucro, non è possibile modificare la modalità mappatura dei riquadri di testo in paragrafi.
Copyright 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.