Aggiungere tabulazioni e rientri


È possibile modificare le tabulazioni esistenti modificando il loro allineamento. È inoltre possibile aggiungere automaticamente caratteri iniziali, quali puntini, o altri caratteri, davanti alle tabulazioni. Infine, è possibile aggiungere nuove tabulazioni e rimuovere quelle esistenti.

Applicando dei rientri è possibile modificare lo spazio tra il riquadro e il relativo testo. È possibile aggiungere e rimuovere rientri senza eliminare o ridigitare il testo. È possibile far rientrare un paragrafo intero, la prima riga di un paragrafo o tutte le righe di un paragrafo tranne la prima riga (un rientro sporgente). È inoltre possibile far rientrare il lato destro del riquadro di testo.

Per modificare una tabulazione

Torna all'inizio
1 Fare clic su Finestra Finestra mobile Proprietà.
2 Nella finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante Paragrafo per visualizzare le opzioni correlate al paragrafo.
3 Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante freccia nella parte inferiore dell'area Paragrafo per visualizzare ulteriori opzioni.
4 Fare clic sul pulsante Impostazioni tabulazioni.
5 Nella finestra di dialogo Impostazioni tabulazioni, eseguire una delle attività elencate nella seguente tabella.

 

Operazione
Procedura
Modificare l’allineamento delle tabulazioni
Fare clic sulla cella nella colonna Allineamento e scegliere un’opzione di allineamento dalla casella di riepilogo.
Impostare i tabulatori con carattere iniziale
Fare clic sulla cella nella colonna Iniziali, quindi scegliere Attivato dalla casella di riepilogo.
Eliminare un tabulatore
Fare clic sulla cella, quindi su Rimuovi.
Modificare il carattere iniziale predefinito
Fare clic su Opzioni iniziale, aprire il selettore Carattere, quindi fare clic su un carattere.
Modificare la spaziatura iniziale predefinita
Fare clic su Opzioni iniziale, quindi digitare un valore nella casella Spaziatura.

*

È anche possibile aggiungere, spostare o eliminare i tabulatori sul righello orizzontale nella parte superiore della finestra di disegno. Per aggiungere un tabulatore, fare clic sul punto desiderato; per spostarlo trascinarne l’indicatore di tabulazione; per eliminarlo, trascinarne l’indicatore fuori dal righello. Per informazioni sui righelli, consultare Righelli.

Per aggiungere una tabulazione

Torna all'inizio
1 Con lo strumento Testo selezionare il testo in paragrafi.
2 Fare clic su Finestra Finestre mobili Proprietà.
3 Nella finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante Paragrafo per visualizzare le opzioni correlate al paragrafo.
4 Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante freccia nella parte inferiore dell'area Paragrafo per visualizzare ulteriori opzioni.
5 Fare clic sul pulsante Impostazioni tabulazioni .
6 Fare clic su Aggiungi.
7 Fare clic sulla nuova cella della colonna Tabulatori e digitare un valore.

Per fare rientrare il testo in paragrafi

Torna all'inizio
1 Con lo strumento Testo selezionare il testo in paragrafi.
2 Fare clic su Finestra Finestre mobili Proprietà.
3 Nella finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante Paragrafo per visualizzare le opzioni correlate al paragrafo.
4 Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà, digitare i valori nelle seguenti caselle:
Rientro prima riga: consente di fare rientrare la prima riga di testo rispetto al lato sinistro del riquadro
Rientro riga sinistra: consente di creare un rientro sporgente rispetto al lato sinistro del riquadro di testo; vengono fatte rientrare tutte le righe, ad eccezione della prima riga
Rientro riga destra: consente di fare rientrare il testo rispetto al lato destro del riquadro

*

È possibile rimuovere i rientri digitando 0 nelle caselle Rientro prima riga, Rientro riga sinistra e Rientro riga destra.

Per fare rientrare un paragrafo intero, immettere lo stesso valore nelle caselle Rientro prima riga e Rientro riga sinistra.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.