Regolare la spaziatura tra caratteri e parole


È possibile migliorare la leggibilità del testo regolando la spaziatura dei caratteri e delle parole. Se le lettere o le parole sono troppo vicine o troppo distanti, diventano difficili da leggere. CorelDRAW offre diversi strumenti per il controllo della spaziatura del testo.

Spaziatura tra i caratteri

È possibile modificare la spaziatura tra i caratteri (nota anche come "spaziatura tra le lettere") in un blocco di testo. Ad esempio, se si applica lo stile giustificato a un blocco di testo potrebbe essere inserito uno spazio eccessivo tra i caratteri, creando uno squilibrio visivo. Per migliorare la leggibilità, è possibile ridurre la spaziatura tra i caratteri.

Un aumento della spaziatura tra i caratteri (a sinistra) rende difficile la lettura del testo. Una riduzione della spaziatura tra i caratteri (a destra) migliora la leggibilità.

Se si desidera modificare la spaziatura tra diversi caratteri, è necessario regolare la crenatura. Per ulteriori informazioni, consultare Crenatura di un intervallo di caratteri.

Spaziatura tra le parole

È inoltre possibile regolare la spaziatura tra le parole.

Riducendo la spaziatura tra le parole risulta difficile riconoscere le singole parole in un paragrafo (a sinistra). Aumentando la spaziatura tra le parole (a destra) la lettura del paragrafo risulta più semplice.

Per regolare la spaziatura tra i caratteri

Torna all'inizio
1 Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Selezionare lo strumento Testo e posizionare il cursore in un blocco di testo.
Selezionare lo strumento Puntatore e fare clic su un oggetto di testo grafico o su un riquadro di testo.
Se Proprietà nella finestra mobile non è aperto, fare clic su Finestra Finestre mobili Proprietà.
2 Nella finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante Paragrafo per visualizzare le opzioni correlate al paragrafo.
3 Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà, digitare un valore nella casella Spaziatura caratteri.
Se la casella Spaziatura tra i caratteri non viene visualizzata, fare clic sulla freccia per visualizzare altre opzioni relative al paragrafo.

*

I valori per la regolazione della spaziatura rappresentano una percentuale del carattere spazio. I valori dell'opzione Carattere sono compresi tra -100 e 2000%. Tutti gli altri valori sono compresi tra 0 e 2000%.

*

Per modificare la spaziatura tra i caratteri in modo proporzionale è possibile fare clic sullo strumento Modellazione , selezionare l'oggetto di testo e trascinare la freccia Spaziatura orizzontale interattiva nell'angolo inferiore destro dell'oggetto di testo.

È possibile aumentare la spaziatura tra i caratteri nel testo in maiuscolo utilizzando la spaziatura della maiuscola. Per ulteriori informazioni, consultare Per modificare le maiuscole/minuscole dei caratteri.

Per regolare la spaziatura tra le parole

Torna all'inizio
1 Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Selezionare lo strumento Testo e posizionare il cursore in un blocco di testo.
Selezionare lo strumento Puntatore e fare clic su un oggetto di testo grafico o su un riquadro di testo.
Se Proprietà nella finestra mobile non è aperto, fare clic su Finestra Finestre mobili Proprietà.
2 Nella finestra mobile Proprietà, fare clic sul pulsante Paragrafo per visualizzare le opzioni correlate al paragrafo.
3 Nell'area Paragrafo della finestra mobile Proprietà, digitare un valore nella casella Spaziatura parole.
Se la casella Spaziatura tra le parole non viene visualizzata, fare clic sulla freccia per visualizzare altre opzioni relative al paragrafo.

*

Per modificare la spaziatura tra le parole in modo proporzionale è possibile fare clic sullo strumento Modellazione tenendo premuto Maiusc, selezionare l'oggetto di testo e trascinare la freccia Spaziatura orizzontale interattiva nell'angolo inferiore destro dell'oggetto di testo.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.