Adobe Illustrator (AI)
Il formato di file Adobe Illustrator (AI) è stato sviluppato da Adobe Systems, Incorporated per le piattaforme Windows e Macintosh. Si tratta di un formato principalmente vettoriale sebbene le versioni successive supportino anche informazioni bitmap.
È possibile importare file Al per l'utilizzo in CorelDRAW o esportare file CorelDRAW nel formato di file Al. Prima di esportare un documento come file Al è possibile usare la funzione Preliminari per individuare potenziali problemi. La funzione Preliminari esegue un controllo e visualizza una sintesi degli errori, dei potenziali problemi e dei suggerimenti per la loro risoluzione. La funzione Preliminari controlla per impostazione predefinita tutti i problemi relativi al formato Al, ma è possibile disattivare i problemi che non si desidera analizzare.
Per importare un file Adobe Illustrator
1
Fare cli su
File
Importa.
2
Individuare la cartella in cui è memorizzato il file.
3
Fare clic sul nome del file.
Per esportare un file Adobe Illustrator
1
Fare clic su
File
Esporta.
2
Individuare la cartella in cui si desidera salvare il file.
3
Scegliere
AI - Adobe Illustrator dalla casella di riepilogo
Salva come tipo.
4
Digitare un nome del file nella casella di riepilogo
Nome file.
6
Scegliere un formato di file Adobe Illustrator dalla casella di riepilogo
Compatibilità.
7
Nell'area
Gamma di esportazione, attivare una delle opzioni seguenti:
•
Documento corrente: consente di esportare il disegno attivo.
•
Pagina corrente: consente di esportare la pagina attiva
•
Selezione: consente di esportare gli oggetti selezionati
•
Pagine: esporta le pagine specificate (questa opzione è disponibile solo per CS 4 e versioni successive)
8
Nell'area
Esporta testo come, attivare una delle opzioni seguenti:
•
Curva: consente di esportare il testo come curve.
•
Testo: consente di esportare il testo come caratteri modificabili.
|
|
Convertire aree trasparenti in bitmap
|
Nell'area Trasparenza, attivare l'opzione Mantenere l'aspetto e convertire le aree trasparenti in bitmap
(questa opzione è disponibile solo per la versione 8 e le versioni precedenti).
|
Eliminare le aree trasparenti e mantenere le curve e il testo
|
Nell'area Trasparenza, attivare l'opzione Mantenere le curve e il testo rimuovendo gli effetti trasparenti
(questa opzione è disponibile solo per la versione 8 e le versioni precedenti).
|
Convertire un contorno in un oggetto per creare un oggetto chiuso non riempito con la forma del contorno
|
Nell’area Opzioni, attivare la casella di controllo Converti contorni in oggetti.
|
Convertire contorni complessi in curve
|
Nell'area Opzioni, attivare la casella di controllo Simula curve con riempimenti complessi.
|
Convertire le tinte piatte in quadricromia
|
Nell’area Opzioni, attivare la casella di controllo Converti tinte piatte in CMYK.
|
Incorporare il profilo colore
|
Nell’area Opzioni, attivare la casella di controllo Applica profili colore.
|
Generare un'anteprima del documento nella finestra di dialogo aperta del file Adobe Illustrator
|
Nell’area Opzioni, attivare la casella di controllo Includi immagini anteprima.
|

Se si attiva la casella di controllo Simula curve con riempimenti complessi, un oggetto composto da curve complesse, come un oggetto di testo convertito in curve, può essere separato in più oggetti al momento dell'esportazione, in modo da renderlo meno complesso.
Se si disattiva la casella di controllo Includi immagini posizionate e si esporta il file, il processo di esportazione genera un file Adobe Illustrator e una serie di file EPS. I file EPS contengono immagini e oggetti singoli collegati al file Al. Memorizzare sempre i file EPS con il file Al per mantenere il collegamento a quest'ultimo.
Per visualizzare il riepilogo Preliminari di un file Al
1
Fare clic su
File
Esporta.
2
Individuare la cartella in cui si desidera salvare il file.
3
Scegliere
AI - Adobe Illustrator dalla casella di riepilogo
Salva come tipo.
4
Digitare un nome del file nella casella di riepilogo
Nome file.
6
Nella finestra di dialogo
Esporta Adobe Illustrator, fare clic sulla seconda scheda.
È possibile limitare i problemi da controllare mediante la funzione Preliminari facendo clic sul pulsante
Impostazioni 
, facendo doppio clic su
Esporta Al e disattivando le caselle di controllo accanto alle voci che si desidera ignorare.

Per salvare le impostazioni, fare clic sul pulsante Aggiungi impostazioni preliminari
e digitare un nome nella casella Salva stile preliminari come.
Note tecniche sul formato Adobe Illustrator (AI)
Importazione di un file AI
•
È possibile importare i formati di file AI fino alla versione Adobe Illustrator CS6 inclusa.
•
Per i file salvati in Adobe Illustrator CS o in versioni successive con compatibilità PDF, il testo può essere importato come testo o curve.
•
Gli oggetti con riempimenti gradienti creati in CS5 potrebbero non essere visualizzati correttamente dopo l'importazione.
•
I programmi Corel non possono importare file AI contenenti
bitmap collegate come file EPS.
•
Le immagini di Adobe Illustrator vengono importate nel programma come gruppo di
oggetti. Fare clic su
Oggetto
Raggruppa
Separa per modificare i singoli oggetti contenuti nell'immagine importata. Se si apre un file AI anziché importarlo, non è necessario separare gli oggetti raggruppati.
•
I filmati Flash incorporati nei file AI non vengono importati.
•
Per i file AI CS4, CS5 e CS6, ogni Artboard viene importata come singola pagina CorelDRAW. Nei documenti a più pagine, gli oggetti che vengono posizionati fuori da una pagina sono inseriti nella prima pagina del documento CorelDRAW.
•
Gli oggetti riempiti utilizzando i colori globali (combinazioni di colori) vengono visualizzati correttamente in CorelDRAW, ma i colori globali non sono mantenuti come stili di colore.
•
I simboli, gli oggetti con motivi e gli oggetti con estrusione 3D o con l'applicazione dello smusso vengono convertiti in curve.
•
Gli oggetti a cui è stato applicato l'effetto Morbidezza o Trasparenza vengono convertiti utilizzando l'effetto lente applicabile in CorelDRAW.
•
Gli oggetti a cui è stato applicato l'effetto texture, ombra discendente, sfocatura o tratto pennello vengono convertiti in oggetti bitmap da CorelDRAW.
Esportazione di un file AI
•
Durante la conversione dei file da esportare, gli oggetti possono diventare complessi, rendendo difficile la loro modifica in altri programmi di disegno o in CorelDRAW in caso di reimportazione. Per evitare questo problema, salvare il file nel formato CorelDRAW (CDR) prima dell'esportazione e utilizzare CorelDRAW per tutte le operazioni di modifica.
•
Se si crea un file da stampare con altri programmi, quali Adobe PageMaker, è necessario esportarlo con il filtro EPS (Encapsulated PostScript), anziché con il filtro Adobe Illustrator (AI). Il filtro Encapsulated PostScript supporta un numero maggiore di effetti di disegno rispetto al filtro Adobe Illustrator e, generalmente, produce risultati migliori.
•
Viene mantenuta la maggior parte dei
riempimenti sfumati radiali e lineari I riempimenti sfumati conici e quadrati vengono esportati sotto forma di una serie di bande riempite, creando un effetto simile a quello ottenuto con la
fusione. È possibile impostare il numero di bande facendo clic su
Strumenti
Opzioni
CorelDRAW. Fare clic su
Visualizza e digitare un numero nella casella
Anteprima passaggi sfumatura. Il numero massimo di bande supportate è 256.
•
Se si esportano file AI creati con Adobe Illustrator CS e versioni successive è possibile esportare il testo come testo.
•
Quando si esportano file CorelDRAW a più pagine nel formato CS4 o versioni successive, le singole pagine vengono esportate come Artboard. Il formato
Disponi per riga viene utilizzato per le Artboard.
•
Quando si esportano file CorelDRAW a più pagine nel formato CS4 o versioni successive, gli oggetti posizionati fuori dalla pagina sono rimossi.
•
Alcune funzionalità OpenType non sono supportate da Adobe Illustrator.