Modificare gli oggetti in modalità A fuoco


La modalità A fuoco consente di isolare elementi di progettazione, come oggetti e bitmap, all'interno del contesto del disegno. Questo facilita la selezione e la modifica di oggetti specifici, inclusi gruppi all'interno di gruppi, elementi sovrapposti e altro ancora. Quando viene attivata la modalità A fuoco per un oggetto, questo viene portato temporaneamente in primo piano nell'ordine di sovrapposizione. Una sovrapposizione trasparente copre tutti gli altri elementi di progettazione che non possono essere modificati o selezionati. È possibile regolare l'opacità della sovrapposizione.

Un gruppo di oggetti selezionato (a sinistra), un oggetto all'interno di un gruppo di oggetti selezionato (al centro) e un oggetto all'interno di un gruppo di oggetti in modalità A fuoco (a destra).

Quando viene attivata la modalità A fuoco per un oggetto, ad eccezione di un gruppo di oggetti, questo viene collocato in un contenitore temporaneo chiamato Gruppo A fuoco. L'oggetto messo a fuoco viene visualizzato con il nome Gruppo A fuoco nella finestra mobile Oggetti.

Quando si attiva la modalità A fuoco, nell'angolo superiore sinistro della finestra di disegno viene visualizzata una barra degli strumenti mobile che mostra la posizione dell'oggetto messo a fuoco nella gerarchia della progettazione. Utilizzando i comandi breadcrumb sulla barra degli strumenti mobile, è possibile spostare la messa a fuoco su altre parti del progetto senza aprire la finestra mobile Oggetti.

Quando si esce dalla modalità A fuoco, tutte le modifiche apportate agli oggetti o ai gruppi di oggetti vengono mantenute e il nome e la posizione dell'oggetto nella gerarchia della progettazione vengono ripristinati nella finestra mobile Oggetti.

La barra degli strumenti della modalità A fuoco viene visualizzata quando si passa un elemento di progettazione in primo piano (lo si mette a fuoco). La barra consente di visualizzare la posizione dell'oggetto messo a fuoco all'interno della gerarchia del progetto, di spostare la messa a fuoco su altri elementi di progettazione e di uscire dalla modalità A fuoco.

È possibile mettere a fuoco oggetti, oggetti raggruppati, oggetti Powerclip, gruppi di simmetria, bitmap e molto altro ancora.

Per alcuni tipi di oggetto non è possibile attivare la modalità A fuoco. Per altri è possibile attivare la modalità A fuoco, ma con funzionalità limitate.

Oggetti non supportati

 

Tipo di oggetto
Note
Oggetti multipli (non raggruppati)
Simboli in modalità di modifica del simbolo principale
Per i simboli che non sono già in modalità di modifica può essere attivata la modalità A fuoco. Per ulteriori informazioni sulla modifica di simboli, consultare Per modificare un simbolo.
Oggetti rollover in modalità di modifica
Per gli oggetti rollover che non sono già in modalità di modifica può essere attivata la modalità A fuoco. È possibile mettere a fuoco interi oggetti rollover, ma non oggetti con stato del rollover singolo. Per ulteriori informazioni sulla modifica degli oggetti rollover, consultare Per modificare lo stato del rollover di un oggetto.
Gruppi di prospettiva o disegno in prospettiva
Bordi e occhielli
Linee di quota
Per il testo della quota può essere attivata la modalità A fuoco.
Effetti di impatto
Tabelle
Linee di collegamento
Per le linee di collegamento e gli oggetti collegati alle linee di collegamento non può essere attivata la modalità A fuoco.

Elementi di progettazione con supporto limitato

 

Tipo di oggetto
Note
Oggetti di testo (testo artistico, testo di paragrafo, testo su un tracciato)
Per gli oggetti di testo non è possibile attivare la modalità A fuoco facendo doppio clic.
Gli oggetti di testo su un tracciato vengono messi a fuoco insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile selezionare e modificare il testo e il tracciato separatamente.
Oggetti lente
L'oggetto e la lente vengono messi a fuoco insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile selezionare e modificare l'oggetto e la lente separatamente se la lente è bloccata. Quando la lente non è bloccata, è possibile modificare solo la forma della lente.
Oggetti con effetti applicati da qualsiasi strumento Effetti (strumento Ombreggiatura , strumento Contorno , Strumento Fusione , strumento Distorci , strumento Involucro , strumento Estrusione , strumento Blocca ombreggiatura )
L'oggetto e l'effetto vengono messi a fuoco insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile selezionare e modificare l'oggetto e l'effetto separatamente.
Bitmap con effetti applicati
L'immagine bitmap e l'effetto vengono messi a fuoco insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile modificare la bitmap e qualsiasi modifica apportata alla bitmap viene riflessa nell'effetto.
oggetti PowerClip
Per gli oggetti PowerClip non può essere attivata la modalità A fuoco facendo doppio clic.

Per attivare la modalità A fuoco per un oggetto

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto.
2 Fare clic su Modifica Metti a fuoco.

*

Quando la modalità A fuoco è attiva e si campiona il colore da un oggetto non messo a fuoco, lo strumento Contagocce colore acquisisce i valori di colore come se non fosse presente alcuna sovrapposizione.

In modalità A fuoco, qualsiasi nuovo oggetto creato viene automaticamente raggruppato con l'oggetto o il gruppo di oggetti messo a fuoco.

*

È inoltre attivare la modalità A fuoco per un oggetto facendo doppio clic su di esso con lo strumento Puntatore o facendo clic con il pulsante destro del mouse nella finestra mobile Oggetti e selezionando Metti a fuoco.

È possibile disattivare l'attivazione della modalità A fuoco facendo doppio clic su un oggetto. Per ulteriori informazioni, consultare Per disattivare l'attivazione della modalità A fuoco con doppio clic.

Per spostare la messa a fuoco

Torna all'inizio

 

Operazione
Procedura
Spostare la messa a fuoco su un altro oggetto
Fare clic sul nome dell'oggetto nella barra degli strumenti della modalità A fuoco.
Spostare la messa a fuoco sull'oggetto di un livello più alto
Premere Esc.
Se è messo a fuoco un singolo oggetto o il livello superiore di un gruppo di oggetti, la modalità A fuoco viene chiusa.

Per uscire dalla modalità A fuoco

Torna all'inizio
Fare clic su Modifica Esci dalla modalità A fuoco.

*

È inoltre possibile uscire dalla modalità A fuoco facendo doppio clic in un punto qualsiasi della finestra di disegno all'esterno dell'oggetto messo a fuoco, facendo clic sul pulsante Esci dalla modalità A fuoco sulla barra degli strumenti mobile o premendo Maiusc+Esc.

Per regolare la visibilità degli oggetti inattivi

Torna all'inizio
1 Fare clic su Strumenti Opzioni CorelDRAW.
2 Nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Opzioni , fare clic su Modifica.
3 Regolare il dispositivo di scorrimento Visibilità degli oggetti inattivi.
Spostare il dispositivo di scorrimento verso sinistra per aumentare l'opacità della sovrapposizione o verso destra per aumentare la trasparenza della sovrapposizione.

Per disattivare l'attivazione della modalità A fuoco con doppio clic

Torna all'inizio
1 Fare clic su Strumenti Opzioni CorelDRAW.
2 Nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Opzioni , fare clic su Modifica.
3 Disattivare la casella di controllo Fare doppio clic per attivare la modalità A fuoco.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.