Formati impostazione


I formati di impostazione consentono di stampare più di una pagina del documento su ogni foglio di carta. È possibile scegliere un formato di impostazione predefinito per creare documenti come libri e riviste destinati alla stampa commerciale, per produrre documenti che prevedono operazioni di ritaglio e piegatura, come le etichette postali, i biglietti da visita, gli opuscoli o i biglietti di auguri, oppure stampare miniature multiple di un documento su una pagina. È anche possibile scegliere un formato di impostazione predefinito per crearne uno proprio.

È possibile scegliere tra tre metodi di rilegatura preimpostati o personalizzarne uno. Se si sceglie un metodo di rilegatura preimpostato, tutte le segnature tranne la prima vengono disposte automaticamente.

È possibile disporre le pagine su una segnatura sia automaticamente che manualmente. Se si dispongono le pagine automaticamente, è inoltre possibile scegliere l'angolazione dell'immagine. In presenza di più di una pagina in orizzontale o in verticale, si possono regolare le dimensioni delle distanze fra le pagine; ad esempio è possibile scegliere l'opzione di spaziatura automatica, che fissa le distanze in modo che le pagine del documento riempiano l'intero spazio disponibile nel formato.

Quando si stampa con una stampante desktop, può essere necessario regolare i margini in base all'area non stampabile della stampante. Se le dimensioni dei margini sono inferiori rispetto all'area non stampabile, è possibile che i bordi di alcune pagine o alcuni indicatori di stampa vengano tagliati dalla stampante.

Per scegliere un formato di impostazione predefinito

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Stampa.
2 Fare clic sulla scheda Formato.
3 Scegliere un formato di impostazione dalla casella di riepilogo Formato impostazione.

*

Il formato scelto non influisce sul documento originale, ma solo sul modo in cui viene stampato.

Per modificare un formato di impostazione

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Stampa.
2 Fare clic sulla scheda Formato.
3 Scegliere un formato di impostazione dalla casella di riepilogo Formato impostazione.
4 Fare clic su Modifica.
5 Modificare le impostazioni del formato di impostazione.
6 Fare clic su File Salva formato impostazione.
7 Digitare un nome per il formato di impostazione nella casella Salva con nome.

*

When editing an imposition layout, you should save it with a new name; otherwise the settings for a preset imposition layout will be overwritten.

Per selezionare un metodo di rilegatura

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Anteprima di stampa.
2 Fare clic sullo strumento Formato impostazione .
3 Scegliere Modifica impostazioni base dalla casella di riepilogo Elementi da modificare nella barra delle proprietà.
4 Digitare valori nelle caselle Pagine Orizzontali/Verticali.
Per impostare la pagina come fronte-retro, fare clic sul pulsante Formato fronte-retro .
5 Selezionare uno dei seguenti metodi di rilegatura dalla casella di riepilogo Modalità rilegatura:
Rilegatura a colla: consente di dividere singole pagine e di incollarle lungo il dorso
Cucitura annidata: consente di piegare le pagine e di inserirle in un'altra
Fascicola e taglia: consente di raccogliere e sovrapporre tutte le segnature nello stesso tempo
Rilegatura personalizzata: consente di disporre le pagine stampate in ogni segnatura
Se si sceglie Cucitura annidata o Rilegatura personalizzata, digitare un valore nella casella corrispondente.

*

Quando si sceglie l'opzione Formato fronte-retro per la stampa fronte/retro e si stampa su un dispositivo di stampa non duplex, un'autocomposizione fornisce in modo automatico le istruzioni necessarie al corretto inserimento della carta nella stampante, in modo da potere stampare su entrambi i lati della pagina.

Per disporre le pagine

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Anteprima di stampa.
2 Fare clic sullo strumento Formato impostazione .
3 Scegliere Modifica posizione pagine dalla casella di riepilogo Elementi da modificare nella barra delle proprietà.
4 Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
Ordinamento automatico intelligente : dispone automaticamente le pagine su una segnatura
Ordinamento automatico sequenziale : dispone le pagine da sinistra a destra e dall'alto al basso
Ordinamento automatico clonato : dispone la pagina di lavoro in ciascun paragrafo della pagina stampabile
Per disporre manualmente la numerazione delle pagine, fare clic sulla pagina e specificare la numerazione nella casella Numero sequenza pagine.
5 Scegliere un angolo dalla casella di riepilogo Rotazione pagina.

Per modificare le distanze

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Anteprima di stampa.
2 Fare clic sullo strumento Formato impostazione .
3 Scegliere Modifica distanze e finitura dalla casella di riepilogo Elementi da modificare nella barra delle proprietà.
4 Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
Spaziatura automatica : consente di fissare le distanze in modo che le pagine del documento riempiano l'intero spazio disponibile nel formato
Distanze uguali : consente di impostare distanze orizzontali e verticali uguali
5 Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
Posizione taglio : consente di posizionare gli indicatori di taglio tra le pagine
Posizione taglio : consente di posizionare gli indicatori di piegatura tra le pagine

*

Se si fa clic sul pulsante Distanze uguali, occorre specificare un valore nella casella Dimensioni distanza.

È consentito modificare le distanze solo se è stato selezionato un formato di impostazione con due o più pagine orizzontali e verticali.

Per regolare i margini

Torna all'inizio
1 Fare clic su File Anteprima di stampa.
2 Fare clic sullo strumento Formato impostazione .
3 Scegliere Modifica margini dalla casella di riepilogo Elementi da modificare nella barra delle proprietà.
4 Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
Margini automatici : imposta i margini automaticamente
Margini identici : consente di uguagliare i margini destro e sinistro e quelli inferiore posteriore

*

Se si fa clic sul pulsante Margini identici, occorre specificare un valore nelle caselle Margini alto/sinistro.

Quando si prepara un lavoro di stampa destinato alla stampa commerciale, è possibile che il fornitore del servizio di stampa richieda le dimensioni minime dei margini e gli indicatori di stampa.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.