Modalità unione


È possibile applicare una delle modalità di unione ad una trasparenza per determinare come il colore di una trasparenza viene unito al colore dell'oggetto sottostante. La seguente modalità di unione disponibile per le trasparenze può anche essere applicata alle ombre discendenti.

 

Modalità di unione
Descrizione
Normale
Applica il colore trasparenza sopra il colore base.
Aggiungi
Aggiunge i valori di colore di trasparenza e colore di base.
Sottrai
Aggiunge i valori di colore di trasparenza e colore di base meno il valore 255.
Differenza
Sottrae il colore di trasparenza dal colore di base e lo moltiplica per 255. Se il valore del colore di trasparenza è 0, il risultato sarà sempre 255.
Moltiplica
Moltiplica il colore di base per il colore di trasparenza, quindi divide il risultato per 255. In questo modo l'immagine risulterà più scura, a meno che non vengano applicati colori sul bianco. La moltiplicazione del nero con altri colori fa ottenere sempre il nero. La moltiplicazione del bianco con altri colori lascia tali colori inalterati.
Dividi
Divide il colore di base per il colore di trasparenza, o viceversa, a seconda del colore con il valore maggiore.
Se più chiaro
Sostituisce ogni pixel di base che presenta un colore più scuro con il colore di trasparenza. I pixel di base che risultano più chiari del colore trasparenza rimangono inalterati.
Se più scuro
Sostituisce ogni pixel di base che presenta un colore più chiaro con il colore di trasparenza. I pixel di base che risultano più scuri del colore di trasparenza rimangono inalterati.
Texturizza
Converte il colore della trasparenza nella scala dei grigi, quindi moltiplica il valore della scala dei grigi per il colore di base.
Colore
Usa i valori di tonalità e saturazione del colore sorgente e il valore di brillantezza del colore di base per ottenere il colore finale. Questa modalità di unione è l'opposto della modalità di unione Brillantezza.
Tonalità
Utilizza la tonalità del colore di trasparenza più la saturazione e la luminosità del colore di base. Se si aggiungono colori ad un'immagine in scala di grigi, non vi sarà alcuna modifica perché i colori sono desaturati.
Saturazione
Utilizza la brillantezza e la tonalità del colore di base e la saturazione del colore di trasparenza.
Brillantezza
Utilizza la tonalità e la saturazione del colore di base e la brillantezza del colore di trasparenza.
Inverti
Utilizza il colore complementare del colore di trasparenza. Se il valore del colore di trasparenza è il 127 non vi sarà alcuna modifica perché esso ricade al centro della ruota colore.
AND logico
Converte i colori di trasparenza e di base in valori binari, quindi applica a tali valori la formula algebrica booleana AND.
OR logico
Converte i colori di trasparenza e di base in valori binari, quindi applica a tali valori la formula algebrica booleana OR.
XOR logico
Converte i colori di trasparenza e di base in valori binari, quindi applica a tali valori la formula algebrica booleana XOR.
Dietro
Applica il colore sorgente alle aree dell'immagine che appaiono trasparenti. Si ottiene un effetto simile a quando si guarda attraverso le aree trasparenti e prive di argento di un negativo di pellicola da 35 mm.
Schermo
Inverte e moltiplica i valori del colore sorgente e del colore di base, quindi inverte il risultato. Il colore finale è sempre più chiaro del colore di base.
Sovrapposizione
Moltiplica o applica un retino al colore sorgente a seconda del valore del colore di base
Luce soffusa
Applica una luce soffusa e diffusa al colore di base
Luce intensa
Applica una luce intensa e diretta al colore di base
Schiarisci colore
Simula la tecnica fotografica chiamata "mascheratura", che schiarisce le aree dell'immagine mediante la diminuzione dell'esposizione.
Scurisci colore
Simula la tecnica fotografica chiamata "bruciatura", che scurisce le aree dell'immagine mediante l'aumento dell'esposizione
Esclusione
Esclude il colore di trasparenza dal colore di base. Questa modalità è simile alla modalità Differenza.
Rosso
Applica il colore di trasparenza al canale del rosso delle immagini RGB.
Verde
Applica il colore di trasparenza al canale del verde delle immagini RGB.
Blu
Applica il colore di trasparenza al canale del blu delle immagini RGB.

Per applicare una modalità unione a una trasparenza

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto.
2 Nella finestra mobile Proprietà, scegliere una modalità unione dalla casella di riepilogo Modalità unione nell'area Trasparenza.

*

È anche possibile fare clic sullo strumento Trasparenza nella casella degli strumenti e scegliere una modalità unione dalla casella di riepilogo Modalità unione nella barra delle proprietà.

 

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.