Per iniziare a lavorare su un disegno è necessario specificare le impostazioni di dimensioni, orientamento e stile formato della pagina. Le opzioni scelte per il formato della pagina possono essere utilizzate come impostazione predefinita per tutti i nuovi disegni creati. È anche possibile regolare le impostazioni di dimensioni e orientamento della pagina per farle corrispondere alle impostazioni di stampa standard.
Per specificare le dimensioni della pagina sono disponibili due opzioni: scegliere dimensioni preimpostate oppure crearne di personalizzate. È possibile scegliere tra numerose dimensioni pagina preimpostate, dal formato legale e dalle buste ai poster e alle pagine Web. Se non si trova il formato pagina desiderato tra quelli preimpostati, è possibile creare e salvare un formato personalizzato specificando le dimensioni del disegno ex novo.
È possibile salvare i formati personalizzati per le pagine come preimpostazioni per un uso futuro, ed eliminare i formati personalizzati preimpostati non più necessari.
L'orientamento della pagina può essere orizzontale o verticale. Nel primo caso la larghezza del disegno è maggiore della sua altezza, mentre nel secondo è l'altezza del disegno ad essere maggiore della sua larghezza. Le pagine aggiunte a un disegno hanno l'orientamento corrente; tuttavia, è possibile modificare in qualsiasi momento l'orientamento di singole pagine.
Quando si utilizza lo stile di formato predefinito (Pagina intera), ogni pagina del documento viene considerata come una pagina singola e viene stampata su un foglio. È possibile scegliere stili di formato per pubblicazioni composte da più pagine, ad esempio opuscoli e brochure. Gli stili per documenti multipagina, quali Libro, Pieghevole grande, Pieghevole piccolo, Quartino piega lato, Quartino piega alto e Brochure piega in tre, dividono la pagina in due o più parti uguali. Ogni parte viene considerata una pagina separata. Il vantaggio di lavorare con parti separate consiste nel poter modificare ogni pagina in posizione verticale e in ordine sequenziale nella finestra di disegno, indipendentemente dal formato richiesto per la stampa del documento. Al momento della stampa, l'applicazione dispone automaticamente le pagine nell'ordine richiesto per la stampa e la rilegatura.
È possibile scegliere tra più di 800 formati etichetta preimpostati, creati da diversi produttori. Le dimensioni dell'etichetta possono essere visualizzate in anteprima per avere un'idea del risultato finale sulla pagina stampata. Se CorelDRAW non dispone di uno stile etichetta che soddisfi le singole esigenze, è possibile modificare uno stile esistente o creare e salvare uno stile personalizzato.
È inoltre possibile fare doppio clic sull'ombra della pagina di disegno per aprire la finestra di dialogo Opzioni con la pagina Dimensioni pagina visualizzata.
Per cambiare l’orientamento della pagina, fare clic su Formato Alterna orientamento pagina.
Per cambiare l'orientamento della pagina nella visualizzazione di più pagine (Visualizza Visualizzazione di più pagine), fare clic con il pulsante destro del mouse sull'etichetta del nome della pagina, quindi selezionare Cambia orientamento pagina.
Se si attiva lo strumento Puntatore e non sono selezionati oggetti, è anche possibile fare clic su Modifica elenco nella parte inferiore della casella di riepilogo Dimensioni pagina della barra delle proprietà per aggiungere o eliminare dimensioni preimpostate personalizzate della pagina.
Non è possibile utilizzare gli stili di etichetta in un disegno composto da più pagine.
Per ottenere i migliori risultati, scegliere le dimensioni pagina Lettera e l'orientamento Verticale prima di applicare uno stile di etichetta.
Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.