Selezionare oggetti


Prima di modificare un oggetto, è necessario selezionarlo. È possibile selezionare oggetti visibili, oggetti la cui vista risulta nascosta da altri oggetti e un singolo oggetto che fa parte di un gruppo o di un gruppo annidato. Inoltre, è possibile selezionare gli oggetti nell'ordine di creazione, selezionare tutti gli oggetti contemporaneamente e deselezionarli.

Attorno all'oggetto selezionato viene visualizzato un perimetro di delimitazione con una "X" al centro.

È possibile selezionare un singolo oggetto di un gruppo.

È possibile selezionare gli oggetti con un perimetro di selezione di forma rettangolare o irregolare.

Selezione di oggetti con un perimetro di selezione di forma rettangolare (in alto) e irregolare (in basso)

È possibile creare gruppi di selezione che consentono di selezionare contemporaneamente oggetti specifici, senza raggrupparli. I gruppi di selezione sono associati a numeri da 0 a 9 e vengono salvati insieme al documento. Quando si preme il numero associato a un gruppo di selezione, tutti gli oggetti del gruppo vengono selezionati. È inoltre possibile selezionare e aumentare lo zoom di tutti gli oggetti di un gruppo di selezione contemporaneamente. È possibile aggiungere oggetti a un gruppo di selezione.

Solitamente, gli oggetti vengono selezionati utilizzando lo strumento Puntatore. Per impostazione predefinita, tutti gli oggetti vengono trattati come riempiti in modo che sia possibile selezionare qualsiasi oggetto non riempito facendo clic sul suo contorno o sull'area circondata dal contorno. Tuttavia, è possibile modificare questo comportamento predefinito in modo che sia possibile selezionare gli oggetti non riempiti solo facendo clic sui loro contorni. Cambiare il comportamento predefinito è utile quando si lavora con disegni a linee e spesso è necessario per selezionare gli oggetti che appaiono sotto ad altri oggetti.

Per selezionare gli oggetti

Torna all'inizio

 

Operazione
Procedura
Selezionare un oggetto
Fare clic sullo strumento Puntatore , poi su un oggetto.
Selezionare più oggetti
Fare clic sullo strumento Puntatore , tenere premuto Maiusc e fare clic su ogni oggetto da selezionare.
Selezione di oggetti con perimetro mediante di selezione rettangolare
Fare clic sullo strumento Puntatore , quindi trascinarlo intorno agli oggetti da selezionare.
Per creare un'area di selezione quadrata, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si trascina.
Selezione di oggetti con perimetro di selezione di forma irregolare
Fare clic sullo strumento Puntatore mano libera , quindi trascinarlo intorno agli oggetti da selezionare.
Gli oggetti che sono solo parzialmente racchiusi dall'area di selezione non vengono selezionati.
Per selezionare gli oggetti che sono solo parzialmente racchiusi dall'area di selezione, tenere premuto Alt durante il trascinamento.
Per creare un'area di selezione rettangolare, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si trascina.
Selezionare un oggetto durante la revisione degli oggetti in ordine di creazione, partendo dal primo oggetto creato
Fare clic sullo strumento Puntatore , quindi premere Maiusc + Tab una o più volte, finché viene visualizzata una casella di selezione attorno all'oggetto che si desidera selezionare.
Selezionare un oggetto durante la revisione degli oggetti in ordine di creazione, partendo dall'ultimo oggetto creato
Fare clic sullo strumento Puntatore , quindi premere Tab una o più volte, finché viene visualizzata una casella di selezione attorno all'oggetto che si desidera selezionare.
Selezionare tutti gli oggetti
Fare clic su Modifica Seleziona tutto Oggetti.
Selezionare un oggetto in un gruppo
Tenere premuto il tasto Ctrl, fare clic sullo strumento Puntatore , quindi fare clic su un oggetto in un gruppo.
Selezionare un oggetto in un gruppo annidato
Tenere premuto il tasto Ctrl, fare clic sullo strumento Puntatore , quindi fare clic su un oggetto una o più volte, finché viene visualizzata una casella di selezione attorno all'oggetto.
Selezionare un oggetto la cui vista risulta nascosta da altri oggetti
Tenere premuti i tasti Alt, fare clic sullo strumento Puntatore o sullo strumento Puntatore mano libera , quindi fare clic sull'oggetto superiore una o più volte, finché non viene visualizzata una casella di selezione attorno agli oggetti nascosti.
Selezionare più oggetti nascosti
Tenere premuti i tasti Maiusc + Alt, fare clic sullo strumento Puntatore o sullo strumento Puntatore mano libera , quindi fare clic sull'oggetto superiore una o più volte, finché non viene visualizzata una casella di selezione attorno agli oggetti nascosti.
Selezionare un oggetto nascosto in un gruppo
Tenere premuti i tasti Ctrl + Alt, fare clic sullo strumento Puntatore , quindi fare clic sull'oggetto superiore una o più volte, finché viene visualizzata una casella di selezione attorno all'oggetto nascosto.

*

La barra di stato visualizza una descrizione dell'oggetto nascosto durante l'operazione di selezione.

Per creare un gruppo di selezione

Torna all'inizio
1 Fare clic sullo strumento Puntatore , tenere premuto MAIUSC, quindi fare clic su ogni oggetto da includere nel gruppo di selezione.
2 Premere Ctrl + un numero da 0 a 9.
Il numero premuto viene associato al nuovo gruppo di selezione.

 

Operazioni aggiuntive
Selezionare tutti gli oggetti di un gruppo di selezione
Premere il numero associato al gruppo di selezione.
Selezionare e aumentare lo zoom di tutti gli oggetti di un gruppo di selezione
Premere due volte il numero associato al gruppo di selezione.
Aggiungere un oggetto a un gruppo di selezione
Selezionare l'oggetto, quindi premere Alt + il numero associato al gruppo di selezione.

Per deselezionare gli oggetti

Torna all'inizio

 

Operazione
Procedura
Deselezionare tutti gli oggetti
Fare clic sullo strumento Puntatore , quindi su un'area vuota della finestra di disegno.
Deselezionare un singolo oggetto tra più oggetti selezionati
Tenere premuto il tasto MAIUSC, fare clic sullo strumento Puntatore , quindi fare clic sull’oggetto.

Per cambiare la modalità di selezione degli oggetti non riempiti

Torna all'inizio
1 Fare clic su Strumenti Opzioni Strumenti.
2 Nel riquadro sinistro della finestra di dialogo che viene visualizzata, fare clic su Puntatore.
3 Attivare o disattivare la casella di controllo Tratta tutti gli oggetti come riempiti.
L'attivazione della casella di controllo consente di selezionare un oggetto non riempito facendo clic sul suo contorno o sull'area racchiusa dal contorno; la disattivazione della casella di controllo consente di selezionare un oggetto non riempito solo facendo clic sul suo contorno.

*

Con lo strumento Puntatore, è possibile anche fare clic sul pulsante Tratta tutti gli oggetti come riempiti nella barra delle proprietà, se non sono selezionati oggetti.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.