Ridimensionare e scalare gli oggetti
CorelDRAW consente di ridimensionare e scalare gli oggetti. In entrambi i casi, si modificano le dimensioni dell'oggetto conservandone le proporzioni. Per modificare le dimensioni di un oggetto, specificare valori precisi oppure modificare l'oggetto in maniera interattiva. Per scalare un oggetto, si cambiano le sue dimensioni di una percentuale specificata.
È anche possibile scalare un oggetto specificando le dimensioni di una parte dell'oggetto e impostare in modo interattivo le dimensioni della parte e un punto di origine per ridimensionare l'oggetto.
Per ridimensionare un oggetto
|
|
Ridimensionare un oggetto selezionato
|
Trascinare una delle maniglie di selezione degli angoli.
|
Impostare una dimensione precisa
|
Digitare i valori nelle caselle Dimensioni oggetto della barra delle proprietà.
|
Ridimensionare un oggetto a partire dal centro
|
Tenere premuto Maiusc e trascinare una delle maniglie di selezione d'angolo.
|
Ridimensionare un oggetto a un multiplo delle dimensioni originali
|
Tenere premuto Ctrl e trascinare una delle maniglie di selezione d'angolo.
|
Allungare e ridimensionare simultaneamente un oggetto selezionato
|
Tenere premuto Alt e trascinare una delle maniglie di selezione d’angolo.
|

Il punto di ancoraggio di un oggetto, detto anche "origine oggetto", rimane fisso quando si immettono i valori nelle caselle Dimensioni oggetto nella barra delle proprietà per ridimensionare l'oggetto. Per modificare l'origine dell'oggetto, fare clic su un punto sul pulsante Origine oggetto
nella barra delle proprietà.

È inoltre possibile dimensionare un oggetto facendo clic su Finestra
Finestre mobili
Trasformazione, facendo clic sul pulsante Dimensioni
e digitando i valori desiderati nella finestra mobile Trasformazione.
Per scalare un oggetto
1
Selezionare un oggetto.
2
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento
Trasformazione libera 
.
3
Fare clic sul pulsante
Scala libera 
nella barra delle proprietà.
Per modificare l'origine dell'oggetto, fare clic su un punto sul pulsante
Origine oggetto 
nella barra delle proprietà.
4
Digitare una percentuale in base alla quale scalare l'oggetto nelle caselle
Fattore scala della barra delle proprietà.
|
|
Applicare la scalatura in base alla posizione dell'oggetto anziché rispetto alle coordinate x e y
|
Fare clic sul pulsante Relativo all'oggetto  nella barra delle proprietà.
|
Utilizzare la finestra mobile Trasformazioni per scalare un oggetto
|
Fare clic su Finestra Finestre mobili Trasforma. Fare clic sul pulsante Scala e rifletti, digitare i valori nelle caselle X e Y e fare clic su Applica.
|
Mantenere intatto l'oggetto originale e applicare la trasformazione a una copia
|
Fare clic sul pulsante Applica a duplicato nella barra delle proprietà oppure digitare un numero nella casella Copie della finestra mobile Trasformazione.
|

L'origine oggetto, detta anche "punto di ancoraggio" o "punto di riferimento", può essere il centro di un oggetto o una delle maniglie di selezione dell'oggetto. Quando si digitano i valori nelle caselle Fattore scala della barra delle proprietà per scalare un oggetto, l'origine rimane fissa.

È inoltre possibile scalare un oggetto trascinando una maniglia di selezione d'angolo.
Per scalare un oggetto è anche possibile utilizzare la barra degli strumenti Trasforma. Per aprire la barra degli strumenti, fare clic su Finestra
Barre degli strumenti
Trasforma.
Per ridimensionare un oggetto in base a una parte
1
Selezionare un oggetto.
2
Fare clic su
Finestra
Finestre mobili
Trasforma.
3
Nella finestra mobile
Trasformazione, fare clic sul pulsante
Dimensioni 
e attivare l'opzione
Ridimensiona parte.
4
Digitare un valore nella casella
Ridimensiona parte e fare clic su
Applica.
5
Trascinare lungo la parte dell'oggetto che si desidera ridimensionare.
Tenere premuto il tasto
Maiusc per vincolare a una linea retta.
Premere
ESC per annullare l'operazione.
|
|
Mantenere intatto l'oggetto originale e applicare la trasformazione a una copia
|
Nella finestra mobile Trasformazione, digitare un numero nella casella Copie.
|
Per ridimensionare un oggetto in base a una parte in modo interattivo
1
Selezionare un oggetto.
2
Fare clic su
Finestra
Finestre mobili
Trasforma.
3
Nella finestra mobile
Trasformazione, fare clic sul pulsante
Dimensioni 
, selezionare l'opzione
Ridimensiona parte e fare clic sul pulsante
Adatta a riferimento 
.
4
Trascinare per impostare le dimensioni e l'origine dell'oggetto, quindi fare clic su
Applica.
Il punto di origine viene impostato con il primo clic.
5
Trascinare lungo la parte dell'oggetto che si desidera ridimensionare.
Tenere premuto il tasto
Maiusc per vincolare a una linea retta.
Premere
ESC per annullare l'operazione.
|
|
Mantenere intatto l'oggetto originale e applicare la trasformazione a una copia
|
Nella finestra mobile Trasformazione, digitare un numero nella casella Copie.
|