Caratteri variabili


CorelDRAW supporta caratteri OpenType variabili. Un carattere variabile può includere un'intera famiglia di caratteri in un unico file di carattere, consentendo di accedere a svariate opzioni di spessore, larghezza e stile.

Una proprietà di un carattere variabile che varia è detta asse di variazione. È possibile modificare un carattere variabile lungo uno o più assi di variazione, ad esempio larghezza, spessore e inclinazione, oppure lungo gli assi personalizzati specificati dal progettista del carattere. Le varianti di progetto denominate lungo un asse sono dette istanze. Le istanze denominate sono simili alle preimpostazioni. Ad esempio, il carattere variabile Gingham cambia lungo due assi: spessore e larghezza. Questo tipo di carattere presenta diverse varianti con diversi spessori e larghezze, quali Light, Light Condensed Regular, Bold, Condensed Bold, Condensed Light, Condensed Regular, Wide Bold e molti altri. Light e Bold si trovano alle estremità opposte dell'asse dello spessore, mentre Condensed e Wide si trovano alle estremità opposte dell'asse della larghezza.

Questa illustrazione mostra diverse istanze del carattere variabile Gingham.

Per ottenere una gamma più ampia di variazioni di stile, è possibile regolare le proprietà (assi) disponibili di un'istanza di carattere variabile. Per salvare una variazione di stile da utilizzare successivamente, è possibile salvarla in uno stile di testo o paragrafo. Per ulteriori informazioni su come salvare le proprietà di un oggetto in uno stile, consultare Per creare uno stile da un oggetto.

I caratteri variabili sono identificati dall'icona . Per trovare rapidamente i caratteri variabili, è possibile utilizzare un filtro. Per ulteriori informazioni, consultare Per filtrare i caratteri.

I caratteri variabili possono essere identificati dalla relativa icona.

Per mantenere l'aspetto del testo formattato con un carattere variabile su dispositivi diversi e per modificarlo come oggetto curva, è possibile convertirlo in curve. Per ulteriori informazioni, consultare Ricercare, modificare e convertire il testo.

*

I caratteri variabili sono caratteri OpenType versione 1.8 che utilizzano i meccanismi di modifica dei caratteri OpenType.

È possibile utilizzare i caratteri variabili per formattare il testo, in modo da ottimizzare la leggibilità. Ad esempio, è possibile formattare intestazioni di dimensioni diverse con spessori diversi oppure testo ad alta densità di dati con larghezze limitate.

Se utilizzati sulle pagine Web, i caratteri variabili spesso aiutano a ridurre le dimensioni dei dati dei caratteri, accelerando i tempi di caricamento delle pagine.

La gamma continua di varianti di stile può anche essere utile per un design reattivo.

Per regolare le proprietà dei caratteri variabili

Torna all'inizio
1 Con lo strumento Testo , selezionare un carattere o un blocco di testo in cui è utilizzato un carattere variabile.
2 Fare clic sul pulsante Caratteri variabili nella barra delle proprietà e regolare le proprietà dei caratteri disponibili.

Regolazione di un carattere variabile lungo due assi: larghezza (da sinistra a destra) e spessore (dall'alto verso il basso).

*

È inoltre possibile accedere al pulsante Caratteri variabili dalla finestra mobile Proprietà e dalla finestra mobile Testo.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.