Modelli di colore

I modelli di colore costituiscono un metodo preciso per definire i colori, tramite l'uso di specifici componenti del colore. Per la creazione di elementi grafici è possibile scegliere tra una gamma di modelli di colore.

Modello di colore CMYK

Il modello di colore CMYK, che è impiegato nella stampa, utilizza i componenti ciano (C), magenta (M), giallo (Y, yellow) e nero (K) per definire il colore. I valori di questi componenti vanno da 0 a 100 e sono rappresentati in percentuale.

Nei modelli di colore sottrattivi, come il CMYK, il colore (inchiostro) viene aggiunto a una superficie, ad esempio un foglio bianco. Il colore quindi "sottrae" luminosità alla superficie. Quando il valore di ogni componente (C,M,Y) è 100, il colore risultante è nero. Quando il valore di ogni componente è 0, significa che non è stato aggiunto alcun colore alla superficie, per cui quest'ultima rimane visibile: nell'esempio, rimane visibile il bianco del foglio. Il nero (K) è incluso nel modello di colore per la stampa, in quanto l'inchiostro nero è più neutro e scuro del nero ottenuto per fusione di pari quantità di ciano, magenta e giallo. L'inchiostro nero produce risultati più nitidi, soprattutto nel caso del testo stampato. Inoltre, l'inchiostro nero in genere è meno costoso dell'inchiostro colorato.

Il nero è il risultato della combinazione dei tre colori CMY alla massima intensità.

RGB, modello di colore

Il modello di colore RGB utilizza i componenti rosso (R), verde (G, green) e blu (B) per definire le quantità di luce rossa, verde e blu in un determinato colore. In un'immagine a 24 bit, ogni componente viene espresso sotto forma di numero da 0 a 255. In un'immagine con un bit rate maggiore, come un'immagine a 48 bit, la gamma di valori è maggiore. Un singolo colore è definito dalla combinazione di questi componenti.

Nei modelli di colore additivi, come l'RGB, il colore viene prodotto dalla luce trasmessa. L'RGB è quindi utilizzato nei monitor, dove le luci rossa, blu e verde si fondono in vari modi per riprodurre un'ampia gamma di colori. Quando le luci rossa, blu e verde si combinano alla massima intensità, l'occhio percepisce il colore risultante come bianco. In teoria, i colori rosso, verde e blu rimangono, ma i pixel su un monitor sono troppo vicini perché l'occhio possa distinguerli. Quando il valore di ogni componente è 0, ovvero ci si trova in assenza di luce, l'occhio percepisce il colore come nero.

Il bianco è il risultato della combinazione dei tre colori RGB alla massima intensità.

L'RGB è il modello di colore più diffuso perché consente di memorizzare e visualizzare un'ampia gamma di colori.

Modello di colore HSB

Il modello di colore HSB utilizza tonalità (H), saturazione (S) e luminosità (B) come componenti per definire il colore. Il modello HSB è noto anche come HSV (con i componenti tonalità, saturazione e valore). La tonalità descrive il pigmento di un colore ed è espressa in gradi per rappresentare la posizione sulla ruota colore standard. Ad esempio, il rosso equivale a 0 gradi, il giallo a 60 gradi, il verde a 120 gradi, il ciano a 180 gradi, il blu a 240 gradi e il magenta a 300 gradi.

La saturazione descrive la vivacità o l'opacità di un colore. I valori della saturazione vanno da 0 a 100 e sono espressi in percentuale (maggiore è il valore, più vivido è il colore). La luminosità descrive la quantità di bianco presente nel colore. Come i valori della saturazione, quelli della luminosità vanno da 0 a 100 e sono espressi in percentuale (maggiore è il valore, più chiaro è il colore).

Modello di colore HSB

Modello di colore Scala di grigi

Il modello di colore scala di grigi definisce il colore utilizzando un solo componente, la brillantezza, che è espressa in valori da 0 a 255. Ogni colore in scala di grigi ha valori equivalenti a quelli dei componenti rosso, verde e blu propri del modello di colore RGB. La selezione della scala di grigi per un'immagine a colori produce un'immagine in bianco e nero.

Modello di colore Scala di grigi

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.