Computer Graphics Metafile (CGM)


Computer Graphics Metafile (CGM) è un formato metafile di tipo aperto e non legato a piattaforme specifiche usato per la memorizzazione e il trasferimento di immagini bidimensionali. Supporta il colore RGB. I file CGM possono contenere sia grafica vettoriale, che bitmap, ma solitamente contengono solo uno dei due tipi e raramente entrambi.

Per importare un file CGM

Torna all'inizio
1 Fare cli su File Importa.
2 Individuare la cartella in cui è memorizzato il file.
3 Selezionare CGM - Computer Graphics Metafile (*.cgm) dalla casella di riepilogo Nome file.
4 Fare clic sul nome del file.
5 Fare clic su Importa.
6 Nella finestra di dialogo Converti in bitmap regolare la larghezza, l'altezza, la risoluzione, la modalità colore o qualsiasi altra impostazione desiderata.

Note tecniche sul formato Computer Graphics Metafile (CGM)

Torna all'inizio
È possibile importare i file formattati nelle versioni 1, 3 e 4 di CGM.
Il filtro CGM accetta solo i marcatori supportati dal formato di file CGM standard. Gli indicatori privati vengono ignorati.
Se il file CGM contiene un carattere non disponibile sul computer, nella finestra di dialogo Corrispondenza caratteri Panose è possibile sostituirlo con un carattere disponibile.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.