Encapsulated PostScript (EPS)
I file EPS possono contenere testo, grafica vettoriale e bitmap e sono concepiti per essere inclusi (incapsulati) in altri documenti. A differenza di altri file PostScript, che possono contenere più pagine, un file EPS è costituito sempre da una pagina singola.
I file EPS contengono generalmente un'immagine in anteprima (intestazione) che consente di visualizzare il contenuto del file senza il supporto di un interprete PostScript. Un file EPS che non contiene un'immagine di anteprima viene visualizzato come una casella grigia nelle applicazioni Corel.
Durante l'installazione di CorelDRAW Graphics Suite, è disponibile l'opzione per l'installazione di Ghostscript, un'applicazione che interpreta il formato di file PostScript. Ghostscript consente di importare i file PostScript livello 3. Se durante l'installazione iniziale del prodotto non è stata installato Ghostscript, è possibile farlo ora.
Per importare un file Encapsulated PostScript
1
Fare cli su
File
Importa.
Il comando
File
Importa consente di posizionare il file nell'immagine attiva come un oggetto. Per aprire un file EPS come un'immagine, fare clic su
File
Apri.
2
Individuare la cartella in cui è memorizzato il file.
3
Selezionare
PS, EPS, PRN - PostScript (*.ps; *.eps; *.prn) dalla casella di riepilogo
Nome file.
4
Fare clic sul nome del file.
7
Fare clic nella finestra dell'immagine.
8
Nella finestra di dialogo
Converti in bitmap regolare la larghezza, l'altezza, la risoluzione, la modalità colore o qualsiasi altra impostazione desiderata.
Per salvare un file Encapsulated PostScript
1
Fare clic su
File
Esporta.
2
Individuare la cartella in cui si desidera salvare il file.
3
Scegliere
EPS - Encapsulated PostScript dalla casella di riepilogo
Salva come tipo .
4
Digitare un nome del file nella casella di riepilogo
Nome file
6
Nella finestra di dialogo
Esporta EPS regolare le impostazioni desiderate.
Per impostare le opzioni generali di esportazione
•
Dalla finestra di dialogo Esporta EPS, eseguire una o più attività illustrate nella seguente tabella:
|
|
|
Nell'area Gestione colore, attivare la casella di controllo Converti tinte piatte in e selezionare un'opzione dalla casella di riepilogo.
|
Scegliere un formato di file per la visualizzazione in anteprima dell'immagine PostScript
|
Nell’area Immagine di anteprima, scegliere scegliere una delle opzioni seguenti dalla casella di riepilogo Tipo:
Se si sceglie il formato TIFF, scegliere una modalità colore e una risoluzione.
|
Scegliere un'opzione di compatibilità
|
Dalla casella di riepilogo Compatibilità, scegliere un livello PostScript supportato dalla stampante o dall'applicazione utilizzata per stampare o visualizzare il file.
|
![*](images/tip.svg)
Se si sceglie il formato TIFF a 8 bit per la visualizzazione in anteprima delle immagini, è possibile rendere trasparente lo sfondo dell'immagine bitmap attivando la casella di controllo Sfondo trasparente nell'area Anteprima immagine.
Per specificare le opzioni di ritaglio
1
Nell'
Area di ritaglio della finestra di dialogo
Esporta EPS, attivare la casella di controllo
Ritaglia a.
2
Attivare una delle opzioni seguenti:
•
Maschera: consente di salvare i contenuti dell'area della maschera in un file EPS
•
Tracciato di ritaglio: consente di salvare i contenuti del percorso attivo o uno dei percorsi elencati nella casella di riepilogo
MRU
3
Nella casella
Poligonale, digitare un valore per impostare la precisione con la quale i segmenti di tracciato curvi vengono renderizzati su un dispositivo di output, per esempio una stampante.
Per rimuovere permanentemente le sezioni dell'immagine che ricadono all'esterno della maschera o del tracciato, attivare la casella di controllo
Scarta dati immagine esterni all'area di ritaglio.
Per installare Ghostscript
1
Chiudere tutti i programmi aperti.
2
Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic su
Start
Pannello di controllo.
3
Fare clic
Disinstalla un programma.
4
Fare doppio clic su
CorelDRAW Graphics Suite nella pagina
Disinstalla o modifica un programma.
5
Attivare l'opzione
Modifica.
6
Nella pagina delle funzionalità, abilitare la casella di controllo
GPL Ghostscript.
7
Seguire le istruzioni visualizzate nella procedura guidata.
Note tecniche sul formato Encapsulated PostScript (EPS)
Importazione di un file EPS
•
In Corel PHOTO-PAINT, i file EPS vengono importati come bitmap.
•
Le informazioni relative alle bicromie vengono mantenute solo nei file EPS creati in Corel PHOTO-PAINT. Quando si importa un file EPS con bicromia creato in CorelDRAW, il file viene convertito in scala di grigi.
Esportazione di un file EPS
•
Con una stampante PostScript, la grafica esportata in formato Encapsulated PostScript (EPS) verrà stampata da altri programmi esattamente come avviene con i programmi di grafica Corel.
•
È possibile salvare un'intestazione nel formato Tagged Image File (TIFF) o Windows Metafile (WMF) in
bianco e nero, in
scala di grigi o colore a 4 bit oppure in scala di grigi o colore a 8 bit. È possibile impostare la
risoluzione dell'intestazione tra 1 e 300 punti per pollice (
dpi); il valore predefinito per la risoluzione dell'intestazione è 72 dpi. Se nel programma che importa il file EPS è specificato un limite per quanto riguarda le dimensioni dell'intestazione dell'immagine, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore indicante che il file che si sta cercando di importare è troppo grande. Per ridurre le dimensioni del file, nella finestra di dialogo
Esporta EPS, scegliere
Bianco e nero dalla casella
Modalità e ridurre la risoluzione dell'intestazione prima di esportare il file. L'impostazione determina la risoluzione della sola intestazione e non incide sulla qualità di stampa del disegno. Le intestazioni a colori sono utili per la visualizzazione dei file EPS. Se il programma nel quale si esporta il file non supporta le intestazioni a colori, provare a eseguire l'esportazione con un'intestazione monocromatica. È inoltre possibile procedere all'esportazione senza un'intestazione.
•
Insieme alla grafica, i file EPS esportati contengono il nome del file, il nome del programma e la data.