Salvare filmati
È possibile salvare un filmato prima o dopo l'aggiunta dello sfondo e degli oggetti; tuttavia, quando il filmato viene salvato come filmato GIF animata o in formato AVI, gli oggetti vengono uniti automaticamente allo sfondo in ciascun fotogramma e non sono più modificabili.
Per usare un filmato in una pagina Web, salvarlo nel formato di file GIF animata. Per salvarlo in questo formato, è necessario convertirlo in tavolozza a 8 bit, comprendente 256 colori. Per informazioni sulla conversione di un'immagine a 24 bit nella modalità colore tavolozza a 8 bit, consultare Modalità colore Bianco e nero.
Quando un filmato viene salvato nel formato GIF animata, è possibile rendere trasparente un colore, in modo che sia possibile vedere lo sfondo di una pagina Web attraverso il filmato. È inoltre possibile specificare il numero di ripetizioni della riproduzione del filmato.
Per salvare un filmato
1
Fare clic su
File Salva con nome.
2
Scegliere la cartella in cui salvare il file.
3
Dalla casella di riepilogo
Salva come tipo, scegliere un formato file.
4
Digitare un nome di file nella casella
Nome file, quindi fare clic su
Salva.
Per salvare un filmato come GIF animata
1
Fare clic su
File Salva con nome.
2
Scegliere la cartella in cui salvare il file.
3
Digitare un nome di file nella casella
Nome file.
4
Scegliere
GIF - Animazione GIF dalla casella di riepilogo
Salva come tipo e fare clic su
Salva.
5
Nella finestra di dialogo
Converti in tavolozza, modificare le impostazioni desiderate e fare clic su
OK.
6
Nella finestra di dialogo
Opzioni animazione GIF89, fare clic sulla scheda
Impostazioni fotogramma.
7
Attivare una delle opzioni seguenti nell'area
Tavolozza:
•
Usa globale: utilizza la stessa tavolozza colore per tutti i fotogrammi
•
Usa locale: utilizza una tavolozza colore diversa per ciascun fotogramma
8
Digitare un valore nella casella
Ritardo fotogramma per specificare l'intervallo di tempo fra un fotogramma e l'altro.
9
Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
•
Applica solo modificato: applica soltanto le impostazioni di fotogramma che risultano modificate
•
Applica tutto: applica tutte le impostazioni di fotogramma
|
|
Scegliere un colore da rendere trasparente nel filmato
|
Attivare l'opzione Colore immagine e fare clic su Seleziona colore. Nella finestra di dialogo Seleziona colore, scegliere un colore e fare clic su OK.
|
Aggiornare l'immagine dopo il caricamento di ogni fotogramma
|
Attivare la casella di controllo Interlaccia righe.
|
Specificare il numero di pixel di scostamento di un fotogramma
|
Digitare i valori nelle caselle X e Y per scostare il fotogramma corrente dall'angolo superiore sinistro della pagina. Digitare i valori nelle caselle dX e dY per scostare ciascun fotogramma successivo rispetto al fotogramma precedente.
|
Specificare il modo in cui deve scomparire il fotogramma precedente
|
Scegliere un'opzione dalla casella di riepilogo Metodo di eliminazione. Per rendere trasparente uno sfondo, scegliere Sostituisci con lo sfondo.
|
Riprodurre ripetutamente l'animazione
|
Fare clic sulla scheda Impostazioni file, attivare la casella di controllo Ciclo fotogrammi e attivare un'opzione nell'area Ripetizione fotogramma.
|
Specificare il formato pagina
|
Attivare la casella di controllo Automatiche o digitare valori nelle caselle Larghezza e Altezza per definire manualmente le dimensioni dello sfondo.
|
Salvare solo i pixel che differiscono dal primo fotogramma
|
Attivare la casella di controllo Salva solo la differenza tra i fotogrammi.
|
Le modifiche vengono applicate soltanto ai fotogrammi selezionati. Per applicare le modifiche a tutti i fotogrammi, selezionare tutti i fotogrammi nella finestra di sinistra.
Quando si salva un filmato come GIF animato, gli oggetti vengono automaticamente uniti allo sfondo di ciascun fotogramma. Pertanto, gli oggetti non possono più essere modificati separatamente dall'immagine.