Usare file camera RAW

I file camera RAW contengono i dati sull'immagine catturati dal sensore di una fotocamera digitale. Questi file vengono chiamati RAW ("grezzi") perché, al contrario dei file JPEG e TIFF, la fotocamera esegue elaborazioni minime; i file richiedono quindi la modifica e la preparazione per la stampa in un'applicazione di ritocco delle immagini.

Con i file camera RAW è possibile controllare l'elaborazione dei dati dell'immagine, anziché lasciare che sia la fotocamera a regolare e convertire automaticamente i colori. È possibile regolare il bilanciamento del bianco, la gamma tonale, il contrasto, la saturazione del colore e la nitidezza di un'immagine RAW senza alcuna perdita di qualità dell'immagine. È possibile anche rielaborare le immagini RAW in qualsiasi momento per ottenere i risultati desiderati. In questo senso i file camera RAW possono essere paragonati a una pellicola esposta ma non sviluppata.

Per utilizzare i file camera RAW occorre impostare la fotocamera in modo che salvi i file nel suo formato di file RAW.Corel PHOTO-PAINT consente di aprire e importare file fotocamera RAW da modelli di fotocamera supportati. I modelli di fotocamera supportati sono:

Canon EOS-1D X, Canon EOS 650D, Canon 5D Mark III, Canon G1-X, Canon ID-X, Canon EOS 6D, Canon A3300, Canon EOS C500, Canon EOS SX50
Casio EX-ZR100
Fuji X-Pro1, Fuji X-S1, Fuji XS50, Fuji X20, Fuji X100S, Fuji SL1000, Fuji X-E1 e Fuji XF1
Olympus XZ-10
Pentax K-5 II (s)
Samsung EX2F, Samsung NX300, Samsung NX1000, Samsung NX20
Fotocamere Sigma SD1, Sigma SD15, Sigma DP
Sony RX100

In aggiunta, ora sono supportati anche il formato di file lossy Digital Negative (DNG) di Adobe e il formato Imacon Flexframe 3f.

Per ulteriori informazioni sulle fotocamere supportate, visitare il Knowledge Base di Corel.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.