Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uso del pannello Colore

Il pannello Colore consente di selezionare un colore e visualizzarne le informazioni. È anche possibile personalizzare il pannello Colore ridimensionandolo o cambiando le informazioni visualizzate. Ad esempio, è possibile aumentare le dimensioni del pannello per selezionare più accuratamente i colori e poi ridurle per concentrarsi sul quadro.

Pannello Colore

Per impostazione predefinita, nel pannello Colore viene mostrata la ruota dei colori e le informazioni relative al colore selezionato, ma è possibile nascondere questi elementi. È anche possibile scegliere di mostrare o nascondere le descrizioni dei colori che vengono visualizzate per impostazione predefinita quando si posiziona il puntatore del mouse su un colore del pannello Colore. Le descrizioni dei colori forniscono informazioni sui singoli colori.

La ruota dei colori comprende l'Anello di tonalità e il Triangolo di saturazione/valore. Le seguenti informazioni possono essere utili per l'utilizzo della ruota dei colori.

 
Nel Triangolo di saturazione/valore, i valori del colore vanno dall'alto verso il basso. La parte superiore del triangolo rappresenta il valore più alto (bianco) e la parte inferiore quello più basso (nero).
 
I livelli di saturazione aumentano da sinistra a destra. Trascinando o facendo clic a destra si ottengono i colori più puri nella tonalità predominante. Trascinando a sinistra, o facendo clic a sinistra, si riduce la saturazione del colore e si ottengono colori più grigi o più sporchi.

È anche possibile impostare i valori HSV e RGB standard per il colore selezionato. Questi valori possono essere regolati spostando i cursori o digitando nuovi valori nelle caselle corrispondenti.

Nel pannello Colore è possibile abilitare anche l’opzione Clona colore. Per ulteriori informazioni, vedere Clonare il colore.

I colori primari e secondari compaiono nel pannello Colore, nella Palette colori temporale e nella Casella degli strumenti. Includono due campioni sovrapposti: il campione in primo piano visualizza il colore principale selezionato, mentre quello in secondo piano visualizza il colore secondario selezionato.

Il colore secondario viene utilizzato quando si applicano più colori, come nel caso di tratti di pennello bicolore, sfumature a due punti ed effetti Spray di immagini. Non si tratta di quello che le altre applicazioni grafiche chiamano "colore di sfondo". In Corel Painter, il colore di sfondo è il colore della carta.

I colori primario e secondario compaiono nei campioni sovrapposti.

Per visualizzare il pannello Colore Torna all'inizio
 
Scegliere Finestra Pannelli Colori Colore.
Per scegliere una tonalità e un colore dal pannello Colore Torna all'inizio
1
 
Scegliere Finestra Pannelli Colori Colore.
2
 
Trascinare il cerchio dell'anello di tonalità per selezionare la tonalità predominante.
Il Triangolo di saturazione/valore visualizza tutti i colori disponibili nella tonalità selezionata.
3
 
Selezionare un colore sul Triangolo di saturazione/valore trascinando il cerchio o selezionando il colore desiderato.

Trascinare in Anello di tonalità per selezionare una tonalità. Trascinare in Triangolo di saturazione/valore per campionare la saturazione.

Per selezionare una tonalità è anche possibile fare clic in un punto qualsiasi dell'Anello di tonalità (nella visualizzazione Colori standard) oppure dell'indicatore tonalità (nella visualizzazione Colori ridotti).
Per ridimensionare il pannello Colore Torna all'inizio
 
Trascinare l'angolo in basso a destra del pannello Colore.
Per nascondere la ruota dei colori Torna all'inizio
 
Nel pannello Colore, fare clic sul pulsante Opzioni colore e scegliere Nascondi ruota colori.
Per impostare i valori RGB o HSV Torna all'inizio
1
 
Nel pannello Colore, fare clic sul pulsante Opzioni colore e scegliere una delle seguenti opzioni:
Mostra come RGB
Mostra come HSV
2
 
Spostare i cursori per regolare i valori o digitare nuovi valori nelle caselle.
L'anteprima del nuovo colore viene mostrata nei campioni Colore principale (davanti) e Altro colore (dietro).
Per nascondere le informazioni sul colore Torna all'inizio

 
Nel pannello Colore, fare clic sul pulsante Opzioni colore e scegliere Nascondi Info colore.
Per nascondere le descrizioni dei colori Torna all'inizio
 
Nel pannello Colore, fare clic sul pulsante Opzioni colore e scegliere Nascondi descrizione colore.
Per selezionare il colore principale Torna all'inizio
1
 
Scegliere Finestra Pannelli Colori Colore.
2
 
Fare doppio clic sul campione anteriore del Selettore colore.
3
 
Selezionare un colore nella finestra di dialogo Colori.

Fare clic sul campione anteriore per impostare il colore principale.

Premendo Maiusc + S o Maiusc + X si passa dal colore principale al colore secondario e viceversa.
Per selezionare l'altro colore Torna all'inizio
1
 
Nel pannello Colore, fare doppio clic sul campione posteriore.
2
 
Selezionare un colore nella finestra di dialogo Colori.

Fare clic sul campione posteriore per impostare il colore secondario.

Per lavorare con il colore principale, fare clic sul campione anteriore per riselezionarlo.
Premendo Maiusc + S o Maiusc + X è possibile passare dal colore principale a quello secondario e viceversa.

Per invertire il colore principale e il colore secondario Torna all'inizio
 
Fare clic sull’Icona inverti colori nell'angolo inferiore sinistro del Selettore colore.

Feedback
La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.

Copyright 2012 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.