Applicare contorni agli oggetti
È possibile applicare un contorno a un oggetto per creare una serie di linee concentriche che si sviluppano verso l'interno o l'esterno dell'oggetto. CorelDRAW consente inoltre di impostare il numero delle linee di contorno e la distanza tra di esse.
Oltre che per creare interessanti effetti 3D come l’ombreggiatura in illustrazioni complesse, i contorni possono essere usati per creare contorni tagliabili per dispositivi come plotter, cesellatrici e sistemi di taglio in vinile.
Dopo aver applicato un contorno a un oggetto, è possibile copiare o clonare le sue impostazioni su altri oggetti. Si possono modificare i colori di riempimento compresi tra le linee di contorno e quelli delle stesse linee di contorno. È inoltre possibile impostare una progressione cromatica nell'effetto contorno, ovvero una fusione progressiva dei colori. La progressione cromatica può seguire un tracciato in linea retta, in senso orario o antiorario attraverso la gamma di colori prescelta.
È possibile scegliere anche la modalità di visualizzazione degli angoli dei contorni. Ad esempio, è possibile utilizzare angoli smussati o appuntiti oppure smussare (squadrare) gli angoli dai contorni acuti.
È possibile separare un oggetto dalle sue linee di contorno.
All'oggetto qui sopra è stato applicato un contorno centrale. È possibile modificare sia il numero delle linee del contorno che la distanza tra le stesse.
All'oggetto qui sopra è stato applicato un contorno esterno. Il contorno esterno sporge dal bordo esterno dell'oggetto.

Quando viene attivata la modalità A fuoco per un oggetto con un effetto contorno, l'oggetto e l'effetto vengono portati in primo piano insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile selezionare e modificare l'oggetto e l'effetto separatamente. Per ulteriori informazioni sulla modalità A fuoco, consultare Modificare gli oggetti in modalità A fuoco.
Per applicare un contorno a un oggetto
1
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento
Contorno 
.
2
Fare clic su un oggetto o su un gruppo di oggetti, quindi trascinare il punto di controllo iniziale verso il centro per creare un contorno interno, oppure lontano dal centro per creare un contorno esterno.
3
Spostare il dispositivo di scorrimento per impostare il numero di passi di contorno.
|
|
Aggiungere linee di contorno al centro dell'oggetto selezionato
|
Fare clic sul pulsante Al centro  .
|
Specificare il numero di linee del contorno
|
Fare clic sul pulsante Contorno interno  o Contorno esterno  della barra delle proprietà e digitare un valore nella casella Contorno - Passaggi della barra delle proprietà.
Contorno interno con due passaggi (a sinistra) e quattro passaggi (a destra)
|
Specificare la distanza tra le linee del contorno
|
Digitare un valore nella casella Contorno - Distanza della barra proprietà.
|
Accelerare la progressione della linea del contorno (modifica le forme del contorno)
|
Fare clic sul pulsante Accelerazione dell'oggetto e del colore  della barra delle proprietà e regolare il dispositivo di scorrimento Oggetto.
Da sinistra a destra: Contorno interno senza accelerazione, con bassa accelerazione, con alta accelerazione
|
Scegliere la forma degli angoli del contorno
|
Fare clic sul pulsante Angoli contorno nella barra delle proprietà e scegliere uno dei seguenti comandi:
• Angoli acuti  (per gli angoli con contorni appuntiti)
• Angoli smussati 
• Angoli smusso 
|

È possibile creare contorni facendo clic su Effetti
Contorno (il secondo comando Contorno nel menu Effetti) e specificando le impostazioni desiderate nella finestra mobile Contorno.
Per copiare o clonare un contorno
1
Selezionare l'oggetto a cui applicare l'effetto contorno.
2
Fare clic su
Oggetto, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
•
Copia effetto
Contorno da
•
Clona effetto
Contorno da
3
Fare clic sull'oggetto di cui si desidera copiare o clonare l'effetto contorno.

Per copiare un contorno è anche possibile utilizzare lo strumento Attributi contagocce
. Per ulteriori informazioni, consultare Per copiare gli effetti da un oggetto a un altro.
Per impostare il colore di riempimento per un oggetto contorno
1
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento
Contorno 
.
2
Selezionare un oggetto contorno.
3
Aprire il selettore
Colore di riempimento nella barra delle proprietà, quindi fare clic su un colore.
Se non è possibile applicare il colore di riempimento, accertarsi che l'opzione
Colore di riempimento sia abilitata nella barra di stato.
Se l'oggetto originale contiene un riempimento sfumato, viene visualizzato un secondo selettore colore.

È possibile accelerare la progressione cromatica del riempimento facendo clic sul pulsante Accelerazione dell'oggetto e del colore
della barra proprietà e spostando il dispositivo di scorrimento.
È possibile modificare il colore centrale del contorno trascinando un colore dalla tavolozza colore alla maniglia di riempimento finale.
Per definire un colore di contorno per l'oggetto contorno
1
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento
Contorno 
.
2
Selezionare un oggetto contorno.
3
Aprire il selettore colore
Contorno della barra proprietà, quindi fare clic su un colore.
Per impostare la progressione di riempimento
1
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento
Contorno 
.
2
Selezionare un oggetto contorno.
3
Fare clic sul pulsante
Colori contorno nella barra delle proprietà e scegliere uno dei seguenti pulsanti:
•
Colori contorno lineare 
•
Colori contorno senso orario 
•
Colori contorno senso antiorario 
Progressione di riempimento da sinistra a destra: Lineare, in senso orario, in senso antiorario
Per separare un oggetto dalle sue linee di contorno
1
Utilizzando lo strumento
Puntatore 
, selezionare un oggetto con contorni applicati.
2
Fare clic su
Oggetto
Dividi contorno.