Gestire e applicare le proprietà oggetto predefinite


Le proprietà oggetto predefinite in CorelDRAW controllano l'aspetto degli oggetti grafici e del testo nel documento attivo. Ad esempio, quando si installa CorelDRAW per la prima volta, a ogni nuovo oggetto grafico viene assegnato automaticamente un contorno nero e nessun riempimento.

Utilizzando la finestra mobile Stili oggetto o la finestra di dialogo Cambia impostazioni predefinite documento, è possibile modificare le proprietà predefinite dei seguenti tipi di oggetti:

Supporto artistico: tratti del pennello creati con lo strumento Supporto artistico
Testo artistico: singole parole o brevi righe di testo inserite senza riquadri di testo
Richiamo: linee e testo di richiamo
Dimensione: linee e testo di dimensione
Grafica: linee, rettangoli, ellissi, poligoni, forme comuni e griglie disegnate con lo strumento Carta millimetrata
Pennello pittorico: tratti di pennello disegnati con lo strumento pennello pittorico
Testo paragrafo: blocca il testo inserito nei riquadri di testo
Codice QR: oggetti con codice a barre rappresentanti informazioni in due dimensioni

*

La finestra di dialogo Cambia impostazioni predefinite documento viene visualizzata ogni volta che si sceglie un comando in grado di modificare le proprietà di riempimento, contorno o testo quando non sono presenti oggetti selezionati nella finestra di disegno. Se non si desidera modificare le proprietà oggetto predefinite, fare clic su Annulla.

Quando si modificano le impostazioni predefinite, CorelDRAW salva automaticamente le modifiche nel documento corrente. Se si desidera utilizzare le impostazioni personalizzate in altri documenti creati successivamente, è possibile impostarle come predefinite per il nuovo documento.

È possibile specificare gli stili dell'oggetto, i gruppi di stili, gli stili di colore o le proprietà predefinite dell'oggetto nel disegno attivo che devono essere impostati come predefiniti nel nuovo documento.

È possibile applicare le proprietà oggetto predefinite agli oggetti modificati o importati.

Per modificare le proprietà oggetto predefinite

Torna all'inizio
1 Fare clic su Finestra Finestre mobili Stili oggetto.
2 Nella finestra mobile Stili oggetto, aprire la cartella Proprietà oggetto predefinite e scegliere uno dei seguenti tipi di oggetto:
Supporto artistico
Testo grafico
Richiamo
Dimensioni
Grafica
Tratti pennello pittorico
Testo in paragrafi
Codice QR
3 Modificare gli attributi desiderati nella finestra mobile Stili oggetto.
Le modifiche apportate vengono applicate a tutti i nuovi oggetti nel documento attivo e vengono salvate automaticamente insieme al documento.

 

Operazioni aggiuntive
Annullare le modifiche ripristinando le impostazioni predefinite per i nuovi documenti delle proprietà selezionate.
Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Fare clic sul pulsante Ripristina impostazione predefinita nuovo documento accanto al tipo di oggetto.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tipo di oggetto e scegliere Ripristina impostazione predefinita nuovo documento.
Annullare le modifiche alle proprietà oggetto predefinite per tutti i tipi di oggetti ripristinando le impostazioni predefinite per i nuovi documenti
Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Fare clic sul pulsante Ripristina tutto a impostazione predefinita nuovo documento accanto alla cartella Proprietà oggetto predefinite.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Proprietà oggetto predefinite e scegliere Ripristina tutto a impostazione predefinita nuovo documento.
Impostare le proprietà oggetto selezionate come impostazioni predefinite per i nuovi documenti
Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Fare clic sul pulsante Imposta come predefinite per i nuovi documenti accanto al tipo di oggetto.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tipo di oggetto e scegliere Imposta come predefinite per i nuovi documenti.

*

Per modificare le proprietà oggetto predefinite è anche possibile selezionare tutti gli oggetti nella finestra del documento, fare clic su un colore o uno stile di colore su una tavolozza o scegliere un controllo che consenta di modificare il riempimento, il contorno o le proprietà del testo e attivare le rispettive caselle di controllo nella finestra di dialogo Cambia impostazioni predefinite documento.

È possibile anche modificare le proprietà oggetto predefinite durante la modifica di un oggetto nella finestra del documento. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Proprietà oggetto predefinite nella finestra mobile Stili oggetto e scegliere Aggiorna proprietà predefinite durante la modifica di oggetti. Le eventuali modifiche apportate a un oggetto diventano l'impostazione predefinita per i nuovi oggetti.

Per impostare le impostazioni dello stile corrente come predefinite del nuovo documento

Torna all'inizio
1 Fare clic su Finestra Finestre mobili Stili oggetto.
2 Nella finestra mobile Stili oggetto, fare clic sul pulsante Importa, esporta o salva impostazioni predefinite , quindi scegliere Imposta come predefiniti per i nuovi documenti.
3 Attivare le caselle di controllo relative alle impostazioni che si desidera salvare come predefinite per i nuovi documenti.

*

Per salvare le impostazioni come predefinite per i nuovi documenti è anche possibile utilizzare la finestra di dialogo Opzioni. Per ulteriori informazioni, consultare Salvare e ripristinare le impostazioni predefinite.

Per applicare le proprietà oggetto predefinite a un oggetto modificato o importato

Torna all'inizio
1 Con lo strumento Puntatore , selezionare un oggetto.
2 Fare clic su Finestra Finestre mobili Stili oggetto.
3 Nella finestra mobile Stili oggetto, aprire la cartella Proprietà oggetto predefinite e fare doppio clic sul tipo di oggetto desiderato dal seguente elenco:
Supporto artistico
Testo grafico
Richiamo
Dimensioni
Grafica
Tratti pennello pittorico
Testo in paragrafi
Codice QR

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.