Scalable Vector Graphics (SVG)
Scalable Vector Graphics (SVG) è un formato di file grafico open che consente ai progettisti di operare con la potenza della grafica vettoriale anche sul Web. Il formato è stato creato dal World Wide Web Consortium (W3C).
I file SVG sono descritti nello standard Extensible Markup Language (XML). Le immagini grafiche Scalable Vector Graphics sono di tipo vettoriale e possono offrire dettagli di qualità superiore e velocità di download maggiori rispetto alle bitmap. I file SVG compressi hanno l'estensione .svgz.
Supporto Unicode
I file SVG supportano la codifica del testo Unicode. Durante l'esportazione di un file SVG è possibile selezionare un metodo di codifica Unicode.
Collegamento e incorporamento
È possibile incorporare informazioni nei file SVG o creare file aggiuntivi in cui memorizzare le informazioni. Ad esempio, è possibile incorporare un foglio di stile in un file SVG o creare un foglio di stile CSS esterno da collegare al file SVG. JavaScript, che può essere utilizzato per i rollover e gli effetti interattivi, è incorporato nel file esportato per impostazione predefinita. Tuttavia, è possibile scegliere di memorizzarlo come file separato collegato al file SVG. È inoltre possibile incorporare le bitmap o salvarle come file collegati esternamente.
Esportazione di testo
È possibile esportare il testo come testo o come curve. Durante l'esportazione come testo, è possibile incorporare tutti i caratteri in un file SVG al fine di disporre di capacità di modifica complete. È inoltre possibile incorporare soltanto i caratteri utilizzati e i caratteri più comuni inglesi o latini.
Uso delle opzioni di esportazione preimpostate
Per semplificare le operazioni di esportazione è possibile utilizzare le opzioni preimpostate; inoltre, è possibile creare opzioni di esportazione preimpostate da utilizzare successivamente.
Uso dei colori SVG
I colori SVG corrispondono a parole chiave cromatiche. È possibile utilizzare la tavolozza colori SVG disponibile nell'applicazione per garantire che i colori nel file SVG esportato siano definiti da parole chiave cromatiche. Per garantire che i nomi dei colori SVG scelti vengano conservati nel file SVG esportato, si consiglia di disattivare la correzione colore. Per informazioni sulla correzione del colore, consultare Gestione colore.
Aggiunta di informazioni di riferimento a oggetti SVG
È possibile aggiungere informazioni di riferimento e conservarle in un oggetto SVG esportato. È possibile aggiungere informazioni a un oggetto in modo che appaiano nei tag XML del file. Questi tag sono derivati dai nomi dei campi dati, ciascuno dei quali è formattato come testo generico, data e ora, dimensioni lineari e angolari, o numeri. Per esempio, è possibile assegnare nomi a singoli oggetti del disegno e aggiungere commenti per ciascuno di questi oggetti. Il nome e i commenti per ogni oggetto sono visualizzati nei tag del file SVG esportato. Per ulteriori informazioni sull'assegnazione di informazioni agli oggetti, consultare Assegnare e copiare i dati oggetto.
Per importare un file Scalable Vector Graphics
1
Fare clic su
File
Importa.
2
Individuare la cartella in cui è memorizzato il file, selezionare il file e fare clic su
Importa.
3
Nella finestra di dialogo
Importa file SVG, attivare una delle opzioni seguenti:
•
Automatica: ridimensiona il disegno usando la scala del file sorgente
•
Inglese (1 unità = 1 pollice): consente di scalare il disegno in pollici.
•
Metrica (1 unità = 1 mm): consente di ridimensionare il disegno in millimetri
4
Scegliere una scala di disegno dalla casella di controllo
Scalatura.
6
Fare clic nella pagina di disegno in cui si desidera posizionare il file.

Per ulteriori informazioni sull'importazione di file SVG, consultare Importazione di un file SVG.
Per ulteriori informazioni sul posizionamento del file importato, consultare Per importare un file in un disegno attivo.
Per esportare un file Scalable Vector Graphics
1
Fare clic su
File
Esporta.
2
Nella finestra di dialogo
Esporta, individuare la cartella in cui si desidera salvare il file e digitare un nome file nella casella di riepilogo
Nome file .
3
Scegliere
SVG - Scalable vector graphics o
SVGZ - Compressed SVG nella casella di riepilogo
Salva come tipo.
5
Nella finestra di dialogo
Esportazione SVG, scegliere una versione SVG del file esportato dalla casella di riepilogo
Compatibilità.
6
Dalla casella di riepilogo
Metodo codifica, scegliere una delle seguenti opzioni di codifica:
•
Unicode - UTF-8: genera un file di dimensioni più contenute. Si tratta del metodo di codifica predefinito, adatto nella maggior parte delle circostanze.
•
Unicode - UTF-16: genera un file di dimensioni maggiori.
7
Scegliere una delle opzioni seguenti dalla casella di riepilogo
Opzioni di stile:
•
Attributi della presentazione: consente di specificare gli attributi direttamente in un elemento del file esportato.
•
Foglio di stile interno: consente di utilizzare l'attributo CLASS per incorporare il foglio di stile nel file Scalable Vector Graphics.
•
CSS esterno: crea un file CSS esterno e lo collega al file Scalable Vector Graphics.
8
Nell'area
Esporta testo, attivare una delle opzioni seguenti:
•
Come testo : consente di esportate il testo come caratteri modificabili, detti glifi.
•
Come curve: consente di esportare il testo come curve.

Per visualizzare un determinato carattere che gli utenti potrebbero non avere installato sui propri computer, è necessario incorporarlo.
Se si aumenta il numero di caratteri o di passaggi di riempimento sfumato, si incrementano anche le dimensioni del file.
Gli oggetti dotati di riempimenti reticolo o di ombra discendenti vengono esportati come bitmap.
Se non è stato selezionato alcun elemento del disegno, viene esportato l'intero contenuto della pagina.
Per scegliere un colore con la tavolozza colori SVG
2
Fare clic su
Finestra
Tavolozze colore
Altre tavolozze.
3
Nella cartella
Librerie tavolozza, fare doppio clic sulla cartella
Elaborazione.
4
Attivare la casella di controllo
Colori SVG.
Per aggiungere informazioni di riferimento a un oggetto Scalable Vector Graphics
1
Selezionare un
oggetto con lo strumento
Puntatore 
.
2
Fare clic su
Finestra
Finestre mobili
Dati oggetto.
3
Nella casella di riepilogo
Nome/valore, fare clic sul nome di un campo dati.
4
Digitare le informazioni nella casella di testo.
|
|
|
Fare clic sul pulsante Apri gestore campi  . Selezionare il nome del campo dati e digitarne uno nuovo.
|
|
Fare clic sul pulsante Apri gestore campi. Fare clic su Nuovo campo e digitare il nome del nuovo campo.
|
Cambiare il formato del campo dati
|
Fare clic sul pulsante Apri gestore campi. Fare clic sul nome di un campo, quindi sul pulsante Cambia. Attivare un'opzione tipo campo.
|

I campi che non contengono alcun valore vengono ignorati quando si esporta un file nel formato SVG.
Note tecniche sul formato Scalable Vector Graphics (SVG)
Importazione di un file SVG
•
La maggior parte delle informazioni contenute nei file SVG creati in altre applicazioni vengono mantenute nel file importato anche nel caso in cui CorelDRAW non supporti una determinata caratteristica. Ad esempio, le informazioni sui tratti di inchiostro dei file SVG creati in un altro programma vengono mantenute nel file importato, anche se i tratti di inchiostro non vengono visualizzati.
•
Gli oggetti ritagliati e mascherati vengono importati come oggetti PowerClip.
•
I nomi e gli ID di gruppi, oggetti e simboli non vengono mantenuti nel file importato.
•
I simboli contenuti nel file importato vengono visualizzati nella finestra mobile
Simboli.
•
I file bitmap incorporati in un file SVG vengono mantenuti.
•
I collegamenti a file esterni, ad esempio file in formato GIF, PNG o JPEG, sono supportati in fase di importazione purché non siano memorizzati sul Web.
•
Sono supportate le definizioni e i nomi dei colori SVG.
•
È supportata la caratteristica round-tripping.
•
Sono supportati i metadati.
•
Sono supportati i collegamenti ipertestuali.
Esportazione di un file SVG
•
Il formato Scalable Vector Graphics (SVG) permette di utilizzare tre tipi di oggetti grafici: forme grafiche vettoriali (per esempio tracciati formati da linee rette e curve), immagini e testo.
•
Nei file SVG le ombre discendenti vengono rasterizzate.
•
Durante l'esportazione, tutti i simboli di CorelDRAW sono supportati come simboli SVG.
•
Sono supportati anche i nomi di oggetti, livelli, gruppi e simboli. In caso di corrispondenza dei nomi, il file SVG aggiunge un numero univoco agli ID oggetto. Al momento dell'esportazione i nomi non validi vengono corretti.
•
Gli oggetti grafici possono essere raggruppati, trasformati e uniti con oggetti precedentemente renderizzati; è inoltre possibile applicarvi degli stili.
•
È possibile esportare testo come caratteri modificabili per fare in modo che, se un elemento grafico SVG viene pubblicato sul Web, il testo continui a essere riconosciuto come testo. Lo stile delle stringhe di testo può essere alterato e le stringhe stesse possono essere copiate e incollate, oppure indicizzate per i motori di ricerca. Il testo può inoltre essere modificato da programmi di editing SVG-compatibili, eliminando la necessità di conservare più versioni delle immagini grafiche a scopo di editing.
•
Lo standard SVG permette l'uso della caratteristica Cascading Style Sheets (CSS) per definire le proprietà di caratteri, testo e colore relative agli oggetti di una pagina.
•
Nel file esportato i livelli vengono mantenuti come stili. Se il file viene importato di nuovo in CorelDRAW, i gruppi di livelli vengono convertiti in livelli mantenendo il nome originale del livello.
•
Viene esportata soltanto la pagina attiva del disegno. Per esportare soltanto un parte del disegno, attivare la casella di controllo
Solo selezione nella finestra di dialogo
Esporta.
•
Gli URL assegnati agli oggetti di testo vengono mantenuti nel file esportato.
•
Le trasformazioni, come la rotazione e l'inclinazione, vengono mantenute nel file esportato. In alcuni casi, è possibile che le trasformazioni vengano perse e le forme trasformate vengano convertite in curve.