Canali alfa

La funzione principale di un canale alfa, detto anche canale, è quella di memorizzare una selezione che è possibile usare successivamente. In un canale si possono salvare più selezioni.

Un canale alfa è una maschera attraverso la quale si può dipingere un’immagine e applicarvi effetti. Il canale alfa memorizza 8 bit di informazioni per pixel. Questo significa che a ogni pixel può essere assegnato uno dei 256 (28) livelli di grigio, da 0 per il nero a 255 per il bianco. Le aree bianche del canale sono selezionate, mentre le aree nere sono protette. I livelli intermedi di grigio risultano parzialmente protetti. Ad esempio, le aree che sono grigie al 50% permetteranno al 50% del tratto o dell'effetto di passare all’immagine attraverso il canale.

I canali alfa funzionano come le selezioni. Le selezioni, però, sono disponibili solo quando si lavora con l’immagine attiva durante la sessione corrente. Si può salvare una selezione, creando così un canale alfa. I canali rimangono inattivi (per il controllo del quadro) fino a quando non vengono caricati come selezione. Si può pensare ai canali come a selezioni inattive. Per ulteriori informazioni sulle selezioni, vedere Selezioni e trasformazioni.

Corel Painter permette di creare fino a 32 canali alfa. I canali sono elencati nel pannello Canali, da dove possono essere selezionati e controllati. Un canale può essere modificato in molti modi e successivamente caricato come selezione.

I canali memorizzati rimangono parte del file quando viene salvato in formato Corel Painter o Photoshop. Indipendentemente dal numero di volte in cui si lavora su un file, i canali sono sempre disponibili all’uso.

In questa sezione sono riportati gli argomenti seguenti:

 
 

Feedback
La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.

Copyright 2012 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.