Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iniziare a lavorare con i mosaici

La funzione per creare mosaici è diversa dagli altri strumenti Natural-Media di Corel Painter. Quando si lavora con i mosaici, in realtà si lavora in una modalità diversa. Questo significa che occorre tenere aperta la finestra di dialogo Crea mosaico e che non è possibile accedere ad altri strumenti o funzioni, ad eccezione del pannello Colori.

In modalità mosaico, è possibile aggiungere, rimuovere e rimodellare le tessere del mosaico. È possibile scegliere un colore con cui dipingere oppure utilizzare l'opzione Clona colore del pannello Colori. Inoltre, è possibile impostare lo spessore della boiacca.

La finestra di dialogo Crea mosaico fornisce tutti i controlli necessari per lavorare con i mosaici. Quando si dipinge con le tessere di mosaico, si lavora con uno dei quattro strumenti seguenti: Applica tessere, Rimuovi tessere, Cambia colore tessera o Seleziona tessere.

Sia che si cloni da un'immagine esistente, sia che si crei un disegno di mosaico da zero, le istruzioni seguenti possono essere di aiuto:

 
Usare la prima serie di tessere del mosaico per delineare i contorni più importanti del soggetto, come quando si disegna con una matita. Tracciare prima di tutto le linee più importanti della scena. Le altre serie di tessere seguiranno i contorni iniziali.

Tessere applicate al contorno di un'immagine.

 
Usare tessere più grandi nelle aree a tinta uniforme e tessere più piccole nelle aree dove sono necessari maggiori dettagli. Nelle aree di colore a tinta uniforme, è utile introdurre variabilità di colore per produrre effetti più realistici. Le tessere usate nei mosaici tradizionali presentano raramente un colore uniforme.
 
Se si lavora in un clone, attivare la funzione Tavolo luminoso abilitando la casella di controllo Usa Tavolo luminoso nella finestra di dialogo Crea mosaico. In questo modo sarà più facile seguire l’immagine di origine.

Clone senza immagini di origine (la casella Usa Tavolo luminoso nella finestra di dialogo Crea mosaico è disabilitata).

Creare un effetto mosaico

È possibile creare un mosaico da zero o basandosi su un clone di un'altra immagine. Per ulteriori informazioni su come clonare le immagini, vedere Clonazione e campionamento dell'immagine. Dopo aver creato un mosaico, tenere aperta la finestra di dialogo Crea mosaico in modo da poter continuare a lavorare sul mosaico. Dopo aver applicato le tessere a un mosaico, è possibile selezionarle o deselezionarle per cambiarne il colore o per applicare a esse degli effetti.

Per visualizzare la finestra di dialogo Crea mosaico Torna all'inizio
1
 
Effettuare una delle operazioni seguenti:
Scegliere File Nuovo per creare un nuovo documento.
Clonare un documento esistente scegliendo File Apri e individuando il file da clonare. Quindi, scegliere File Clonazione veloce.
2
 
Scegliere Effetti Esoterici Crea mosaico.
Per creare un mosaico partendo da zero Torna all'inizio
1
 
Scegliere File Nuovo per creare un nuovo documento.
2
 
Scegliere Effetti Esoterici Crea mosaico.
3
 
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Applica tessere .
4
 
Trascinare sulla finestra del documento.
Il tratto di pennello applica nuove tessere.
5
 
Tenere aperta la finestra di dialogo Crea mosaico in modo da poter continuare a lavorare sul mosaico.
È possibile fare in modo che Corel Painter crei automaticamente le tessere con i comandi Applica tratto e Riempi selezione della casella di riepilogo Opzioni nella finestra di dialogo Crea mosaico. Per informazioni su come utilizzare le opzioni Applica tratto e Riempi selezione, vedere Usare i comandi Copri selezioni e Riempi selezione.
Per creare un mosaico in base a un'immagine clonata Torna all'inizio
1
 
Clonare un documento esistente scegliendo File Apri e individuando il file da clonare. Quindi, scegliere File Clonazione veloce.
2
 
Scegliere Effetti Esoterici Crea mosaico.
3
 
Nel pannello Colori, fare clic sul pulsante Clona colore per attivarlo.
4
 
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Applica tessere .
Se non si desidera utilizzare con il Tavolo luminoso, disabilitare la casella di controllo Usa Tavolo luminoso.
5
 
Trascinare sulla finestra del documento.
Il tratto di pennello applica nuove tessere.
6
 
Tenere aperta la finestra di dialogo Crea mosaico in modo da poter continuare a lavorare sul mosaico.

Tip

È possibile controllare l'avanzamento del mosaico basato sul clone visualizzando l'immagine con il Tavolo luminoso attivo, abilitando la casella di controllo Usa Tavolo luminoso. Ciò consente di vedere una versione leggermente attenuata dell'origine di clonazione. È inoltre possibile abilitare o disabilitare il Tavolo luminoso scegliendo Quadro Tavolo luminoso. Un segno di spunta indica che l'opzione è abilitata.
Per selezionare le tessere Torna all'inizio

Per
Effettuare le operazioni seguenti
Selezionare le tessere
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Seleziona tessere . Trascinare sulle tessere da selezionare. Sulle tessere selezionate appaiono bordi di colore rosso.
Selezionare tessere continue dello stesso colore (nessuna variabilità consentita)
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Seleziona tessere . Premere Comando+Ctrl (Mac OS) oppure Ctrl (Windows) e trascinare su parte di una riga di tessere in modo da selezionare l'intera riga di tessere. Quando si selezionano le tessere viene visualizzata una bacchetta magica.
Selezionare tutte le tessere
Con la finestra di dialogo Crea mosaico visualizzata, premere il tasto A.

Per deselezionare le tessere Torna all'inizio

Per
Effettuare le operazioni seguenti
Deselezionare una singola tessera
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Seleziona tessere . Fare clic su una tessera già selezionata per deselezionarla.
Deselezionare tutte le tessere
Con la finestra di dialogo Crea mosaico visualizzata, premere il tasto D.

Specificare il colore delle tessere

Esistono svariati modi per cambiare il colore delle tessere. È possibile regolare il valore, modificare la tonalità oppure rendere casuale la variabilità. È possibile regolare il colore di singole tessere o di aree più grandi del mosaico.

Il colore delle tessere è determinato dal colore principale selezionato nel pannello Colori. È possibile aggiungere variabilità del colore per creare un interesse visivo. Quando si lavora in un clone, è possibile colorare le tessere in base all'immagine di origine.

In genere, a ogni tessera viene assegnato un solo colore. Se si desidera usare un maggior numero di opzioni di colorazione, renderizzare le tessere in un canale. Convertire quindi il canale in una selezione per dipingere direttamente nelle tessere, applicare effetti o riempirle con pattern, trame, sfumature o immagini. Per ulteriori informazioni, vedere Applicare alle tessere un aspetto 3D.

Per cambiare il colore delle tessere selezionate Torna all'inizio
1
 
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Seleziona tessere .
2
 
Fare clic o trascinare sulle tessere da selezionare.
Sulle tessere selezionate appaiono bordi di colore rosso.
3
 
Selezionare un colore dal pannello Colori.
4
 
Premere uno dei seguenti tasti per applicare la modifica del colore descritta alle tessere selezionate:
C (Colore), cambia il colore delle tessere applicando il colore principale corrente.
T (Tinta), applica una piccola quantità del colore principale corrente (10%). Ripetere il comando per accentuare l’effetto.
V (Varia), aggiunge variabilità del colore, sulla base delle impostazioni di variabilità nel pannello Colori. Nei pannelli Colori e Variabilità colore, selezionare il colore e le impostazioni di variabilità da utilizzare. Ripetere finché i risultati sono soddisfacenti.
Per cambiare il colore delle singole tessere Torna all'inizio
1
 
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Modifica colore tessera .
2
 
Selezionare una delle modalità di regolazione dei colori seguenti dal menu:
Colore: cambia il colore delle tessere applicando il colore principale corrente.
Scurisci: applica una piccola quantità di nero.
Schiarisci: applica una piccola quantità di bianco.
Tinta: applica una piccola quantità del colore principale corrente (10%).
Varia: aggiunge variabilità del colore, sulla base delle impostazioni di variabilità del pannello Colori. Nei pannelli Colori e Variabilità colore, selezionare il colore e le impostazioni di variabilità da utilizzare.
3
 
Fare clic sulle singole tessere che si desidera modificare o trascinare su un gruppo di tessere.
Per usare tessere a più colori Torna all'inizio
1
 
Scegliere Finestra Pannelli di controllo Pennello Variabilità colore per visualizzare il pannello Variabilità colore.
Se il pannello Variabilità colore è compresso, fare doppio clic sulla scheda del pannello.
2
 
Selezionare un metodo di variabilità del colore dalla casella di riepilogo.
3
 
Spostare i cursori o digitare i valori nelle caselle per regolare la variabilità del colore.

Note

Se il pannello Variabilità colore non è aperto, è necessario chiudere prima la finestra di dialogo Crea mosaico. Quindi, visualizzare il pannello Variabilità colore e aprire nuovamente la finestra di dialogo Crea mosaico.
Per basare i colori su un'origine di clonazione Torna all'inizio
 
Dopo aver clonato un'immagine, fare clic sul pulsante Clona colore nel pannello Colori.
Per ulteriori informazioni sulla creazione dei mosaici basati sulle immagini clonate, vedere Per creare un mosaico in base a un'immagine clonata.

Specificare il colore della boiacca

Le aree non coperte da tessere sono considerate boiacca. Alla boiacca viene assegnato il colore dello sfondo del mosaico all'inizio del lavoro.

Per cambiare il colore della boiacca Torna all'inizio
 
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul campione di colore Boiacca.
Utilizzare la finestra di dialogo Colore per selezionare un colore per la boiacca. È possibile cambiare il colore della boiacca in qualunque momento. Tuttavia, quando si cambia il colore della boiacca viene ripetuto automaticamente il rendering del mosaico. Questa operazione cancella qualsiasi parte dell'immagine che non sia una tessera o una boiacca.

Rimuovere le tessere

Se si desidera rimuovere le tessere in modo selettivo, usare lo strumento Rimuovi tessere. Il comando Reimposta mosaico rimuove tutte le tessere dal documento. Corel Painter cancella il quadro, lasciando solo il colore della boiacca.

Per rimuovere le tessere Torna all'inizio

Per
Effettuare le operazioni seguenti
Rimuovere tessere specifiche
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, fare clic sul pulsante Rimuovi tessere . Fare clic o trascinare sulle tessere da rimuovere.
Rimuovere tutte le tessere
Nella finestra di dialogo Crea mosaico, selezionare Reimposta mosaico dalla casella di riepilogo Opzioni.

Salvare un mosaico nel formato file RIFF

Se si salva un mosaico in formato RIFF, successivamente si potrà aprire il file, selezionare il comando Crea mosaico e continuare a lavorare.

RIFF è l'unico formato file che salva gli oggetti delle tessere del mosaico indipendenti dalla risoluzione. Il salvataggio in un formato diverso impedirà di riprendere il processo di creazione del mosaico. Tutti i formati file salvano l'immagine renderizzata delle tessere di mosaico sul quadro. Per ulteriori informazioni sul salvataggio dei file, vedere Salvataggio e backup dei file.


Feedback
La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.

Copyright 2012 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati.