Creare estrusioni


È possibile conferire agli oggetti un aspetto tridimensionale usando le estrusioni. È possibile creare estrusioni proiettando i punti da un oggetto e unendoli per produrre un'illusione di tridimensionalità. CorelDRAW consente inoltre di applicare un'estrusione vettoriale a un oggetto all'interno di un gruppo.

Dopo aver creato un'estrusione, si possono copiare o clonare i relativi attributi in un oggetto selezionato. La clonazione e la copia trasferiscono gli attributi dell'estrusione di un oggetto estruso su un altro. Tuttavia, le impostazioni dell'estrusione clonata non possono essere modificate indipendentemente da quella principale.

Inoltre, è possibile modificare una forma estrusa ruotandola e smussandone gli angoli.

CorelDRAW permette anche di rimuovere un'estrusione vettoriale.

Smussi

Un altro modo per conferire a un oggetto un aspetto tridimensionale consiste nell'applicazione di un bordo smussato a un'estrusione. Gli smussi creano l'illusione che i bordi estrusi di un oggetto siano tagliati secondo una precisa angolazione. È possibile specificare l'angolo e la profondità dello smusso per controllarne l'effetto finale.

È possibile creare un effetto smusso senza estrudere l'oggetto. Per ulteriori informazioni, consultare Creare effetti smusso.

Riempimenti estrusi

È possibile applicare riempimenti a un'intera estrusione o soltanto alle superfici estruse. È possibile coprire ogni superficie individualmente con il riempimento oppure drappeggiare il riempimento in modo che copra l'intera estrusione senza interruzioni al motivo o alla texture.

Da sinistra a destra: forma semplice, forma con un riempimento estruso di colore uniforme, forma con un riempimento gradiente estruso e una rotazione applicata.

Luci

Si possono migliorare gli effetti delle estrusioni applicando sorgenti luminose. È possibile aggiungere fino a tre sorgenti luminose che vengono proiettate verso l'oggetto estruso con intensità variabile. Qualora non si abbia più necessità delle sorgenti luminose, queste possono essere rimosse.

Punti di fuga

È possibile creare estrusioni vettoriali in cui le linee dell'estrusione convergono in un punto di fuga. Il punto di fuga di un'estrusione vettoriale può essere copiato su un altro oggetto in modo che entrambi sembrino ritirarsi verso lo stesso punto.

È inoltre possibile associare alle estrusioni punti di fuga diversi.

Estrusioni con diversi punti di fuga

 

*

Quando viene attivata la modalità A fuoco per un oggetto con un effetto di estrusione, l'oggetto e l'effetto vengono portati in primo piano insieme. Una volta attivata la modalità A fuoco, è possibile selezionare e modificare l'oggetto e l'effetto separatamente. Per ulteriori informazioni sulla modalità A fuoco, consultare Modificare gli oggetti in modalità A fuoco.

Per creare un'estrusione

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto con lo strumento Puntatore .
2 Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Estrusione .
3 Scegliere una preimpostazione dalla casella di riepilogo Preimpostazioni nella barra delle proprietà.
4 Scegliere un tipo di estrusione dalla casella di riepilogo Tipo di estrusione nella barra delle proprietà.

*

È possibile creare l'estrusione utilizzando la finestra mobile Estrusione (Effetti Estrusione).

Per copiare o clonare un'estrusione

Torna all'inizio
1 Selezionare l'oggetto da estrudere.
2 Fare clic su Oggetto quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
Copia effetto Estrusione da
Clona effetto Estrusione da
3 Fare clic su un oggetto di cui si desidera copiare le proprietà di estrusione.

*

Per copiare un'estrusione è anche possibile utilizzare lo strumento Attributi contagocce . Per ulteriori informazioni, consultare Per copiare gli effetti da un oggetto a un altro.

Per modificare la forma di un'estrusione vettoriale

Torna all'inizio

 

Operazione
Procedura
Ruotare un'estrusione
Selezionare un oggetto estruso. Fare clic sul pulsante Rotazione estrusione della barra proprietà. Trascinare l'estrusione nella direzione desiderata.
Modificare la direzione di un'estrusione.
Utilizzando lo strumento Estrusione , fare clic su un'estrusione. Fare clic sul punto di fuga e trascinare nella direzione desiderata.
Modificare la profondità di un'estrusione
Utilizzando lo strumento Estrusione , fare clic su un'estrusione. Trascinare il dispositivo di scorrimento sui punti di controllo interattivi del vettore.
Applicare uno smusso agli angoli di un rettangolo o di un quadrato estruso
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Modellazione . Trascinare un nodo d'angolo lungo il contorno del rettangolo o del quadrato.

Per rimuovere un'estrusione vettoriale

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto estruso.
2 Fare clic su Effetti Cancella estrusione.

*

È possibile rimuovere un'estrusione vettoriale anche facendo clic sul pulsante Cancella estrusione della barra delle proprietà.

Per applicare riempimenti a un'estrusione

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto estruso con lo strumento Estrusione .
2 Fare clic sul pulsante Colore estrusione della barra delle proprietà.
3 Fare clic su uno dei pulsanti seguenti:
Usa riempimento oggetto : applica il riempimento dell'oggetto all'estrusione
Usa colore uniforme : applica un colore uniforme all’estrusione
Usa ombreggiatura colore : applica un riempimento gradiente all'estrusione

*

È possibile applicare un modello o un riempimento texture continui attivando la casella di controllo Riempimenti drappeggiati prima di fare clic sul pulsante Usa riempimento oggetto.

Per applicare bordi smussati a un'estrusione

Torna all'inizio
1 Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Estrusione .
2 Selezionare un oggetto estruso.
3 Fare clic sul pulsante Smussi estrusione della barra delle proprietà.
4 Attivare la casella di controllo Usa smusso.
5 Digitare un valore nella casella Profondità smusso.
6 Digitare un valore nella casella Angolo smusso.

*

È anche possibile impostare la profondità e l'angolo di smusso mediante la casella Visualizza smusso interattivo sotto la casella di controllo Usa smusso.

Per mostrare solo lo smusso e nascondere l'estrusione, attivare la casella di controllo Mostra solo smusso.

Per aggiungere una luce a un'estrusione

Torna all'inizio
1 Selezionare un oggetto estruso.
2 Fare clic sul pulsante Illuminazione estrusione della barra delle proprietà.
3 Attivare una delle tre caselle di controllo numerate.
Nella finestra di anteprima le luci vengono indicate da cerchi numerati.
4 Posizionare le luci trascinando i cerchi numerati nella finestra Anteprima intensità luce.

 

Operazioni aggiuntive
Regolare l'intensità di una sorgente luminosa
Spostare il dispositivo di scorrimento Intensità accanto alla casella di controllo numerata.
Rimuovere una sorgente luminosa
Disattivare la casella di controllo numerata.

Per modificare il punto di fuga di un'estrusione

Torna all'inizio

 

Operazione
Procedura
Bloccare un punto di fuga
Fare doppio clic su un oggetto estruso. Scegliere Punto di fuga blocc. oggetto o Punto di fuga blocc. pagina dalla casella di riepilogo Proprietà punto di fuga della barra proprietà.
Copiare un punto di fuga
Fare doppio clic sull'oggetto estruso di cui si desidera modificare il punto di fuga. Scegliere Copia punto di fuga da... dalla casella di riepilogo Proprietà punto di fuga della barra delle proprietà. Selezionare l'oggetto estruso con il punto di fuga da copiare.
Impostare un punto di fuga per due estrusioni
Fare doppio clic su un oggetto estruso. Scegliere Punto di fuga condiviso dalla casella di riepilogo Proprietà punto di fuga della barra proprietà. Selezionare l'oggetto estruso con il punto di fuga da condividere.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.