Disegnare in prospettiva


Usando il disegno in prospettiva (Oggetto Prospettiva Disegna in prospettiva), è possibile disegnare bozze, motivi e progetti complessi, creando l'illusione di distanza e profondità.

Quando si disegna in prospettiva, CorelDRAW crea automaticamente un campo prospettico e consente di aggiungere linee e forme allineate alle linee della prospettiva. Il risultato è un gruppo prospettico che comprende il campo prospettico e gli oggetti aggiunti. Un disegno può contenere più gruppi prospettici con campi prospettici univoci.

Un gruppo prospettico è costituito da un campo prospettico e da uno o più oggetti.

Il campo prospettico include una griglia di linee prospettiche che convergono verso uno, due o tre punti di fuga. La parte visibile del campo prospettico è chiamata area visibile.

Elementi di un campo prospettico: griglia prospettica (1), orizzonte (2), punto di fuga (3), area visibile (4)

CorelDRAW fornisce preimpostazioni per tre tipi di prospettiva: a un punto, a due punti e a tre punti.

A un punto: crea un campo prospettico in cui tutte le linee si allontanano dalla vista verso un unico punto di fuga
Due punti: crea un campo prospettico in cui tutte le linee si allontanano dalla vista verso due punti di fuga
Tre punti (visualizzazione dal basso): crea un campo prospettico in cui tutte le linee si allontanano dalla vista verso uno di tre punti di fuga. Questa preimpostazione consente di creare visualizzazioni viste dal basso.
Tre punti (visualizzazione dall'alto): crea un campo prospettico in cui tutte le linee si allontanano dalla vista verso uno di tre punti di fuga. Questa preimpostazione consente di creare visualizzazioni viste dall'alto.

Tipi di prospettiva: (1) a un punto, (2) a due punti, (3) a tre punti (visualizzazione dal basso), (4) a tre punti (visualizzazione dall'alto)

Prima di iniziare a disegnare nel campo prospettico, è possibile scegliere il piano su cui disegnare. È possibile scegliere di disegnare su un piano ortografico, vale a dire su un piano piatto senza prospettiva, sul piano prospettico superiore o su uno dei piani prospettici laterali.

(Da sinistra a destra) Lo stesso oggetto è posizionato su quattro piani diversi: ortogonale, superiore, a sinistra e a destra.

Il disegno in prospettiva presuppone che il visualizzatore o la fotocamera si trovi a una certa distanza dagli oggetti. Tutti gli oggetti vengono scalati in base al visualizzatore. In CorelDRAW, la posizione del visualizzatore è indicata dalle linee della fotocamera, che è possibile utilizzare come supporto di disegno per posizionare gli oggetti. Le linee della fotocamera sono collegate al piano prospettico attivo e sono nascoste per impostazione predefinita. Dopo aver visualizzato una linea della fotocamera, è possibile spostarla per aumentare o diminuire la distanza tra il visualizzatore e gli oggetti raffigurati. Lo spostamento di una linea della fotocamera non modifica gli oggetti esistenti, ma influisce sul modo in cui un oggetto viene visualizzato quando viene spostato sul piano attivo. Se il lato di un oggetto si allinea con la linea della fotocamera, tale lato appare al 100%, non viene accorciato o allungato. I lati dell'oggetto o gli oggetti che appaiono a una distanza dalla linea della fotocamera appaiono più piccoli rispetto alle dimensioni reali.

Il rettangolo rosso è più lontano dalla linea della fotocamera, quindi è più piccolo del rettangolo blu.

È possibile personalizzare le preimpostazioni del disegno prospettico regolando il campo prospettico. Ad esempio, è possibile spostare i punti di fuga, le linee dell'orizzonte e le linee della fotocamera. È inoltre possibile ridimensionare l'area di visualizzazione.

Per informazioni su come modificare i gruppi prospettici, consultare Modificare i gruppi prospettici.

*

Quando si salva un disegno che contiene gruppi prospettici in una versione di CorelDRAW precedente alla 23.0 (2021), i gruppi prospettici mantengono il loro aspetto, ma vengono salvati come gruppi normali di oggetti.

Per disegnare in prospettiva

Torna all'inizio
1 Mediante lo strumento Puntatore , fare clic su uno spazio vuoto nella finestra di disegno per assicurarsi che non vi siano oggetti selezionati.
2 Fare clic su Oggetto Prospettiva Disegna in prospettiva.
3 Scegliere un tipo di prospettiva dalla casella di riepilogo Tipo.
A un punto
Due punti
Tre punti (visualizzazione dal basso)
Tre punti (visualizzazione dall'alto)
4 Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Trascinare nella finestra di disegno per impostare il campo prospettico.
Premere Invio per inserire un campo prospettico nella pagina.
Se si desidera reimpostare il campo prospettico, fare clic su Modifica Annulla e disegnare di nuovo il campo prospettico.
5 Per scegliere il piano su cui disegnare, fare clic su uno dei seguenti pulsanti:
Ortografico : per disegnare su un piano piatto, senza prospettiva
Superiore : per disegnare sul piano prospettico superiore
Laterale : per disegnare sul piano prospettico laterale. Questo pulsante è disponibile solo per la prospettiva a un punto.
Sinistra : per disegnare sul piano prospettico sinistro
Destra : per disegnare sul piano prospettico destro
6 Fare clic su una linea o su uno strumento di modellazione e disegnare uno o più oggetti.
7 Fare clic su Fine sulla barra degli strumenti mobile.

*

Non è possibile modificare il tipo di prospettiva dopo aver disegnato il campo prospettico.

L'applicazione impedisce di disegnare in prospettiva in determinate aree, per evitare di ottenere risultati imprevisti. Ad esempio, non è possibile disegnare un oggetto su un punto di fuga su un piano prospettico.

Non è possibile disegnare in prospettiva quando è attiva la modalità A fuoco. Per ulteriori informazioni sulla modalità A fuoco, consultare Modificare gli oggetti in modalità A fuoco.

*

È possibile modificare l'aspetto del campo prospettico in base alle proprie esigenze. Ad esempio, è possibile aumentare il numero di linee prospettiche per una maggiore precisione del disegno. Per informazioni, consultare Per modificare l'aspetto del campo prospettico.

È inoltre possibile disegnare oggetti sul piano ortografico, senza prospettiva, e quindi spostarli (proiettarli) su un altro piano. Per ulteriori informazioni, consultare Spostare un oggetto su un altro piano.

È anche possibile aggiungere un oggetto esistente al gruppo prospettico. Per ulteriori informazioni, consultare Aggiungere un oggetto al gruppo prospettico.

Per regolare il campo prospettico

Torna all'inizio
1 Fare clic su Oggetto Prospettiva Disegna in prospettiva.
2 Scegliere un tipo di prospettiva dalla casella di riepilogo Tipo sulla barra degli strumenti mobile e scegliere un piano su cui disegnare.
3 Usando lo strumento Puntatore , eseguire una delle operazioni riportate nella seguente tabella.

 

Operazione
Procedura
Spostare il punto di fuga
Trascinare un punto di fuga in una nuova posizione.

Uno dei punti di fuga è stato spostato per inclinare la linea dell'orizzonte.

Spostare una linea dell'orizzonte
Puntare il cursore su una linea dell'orizzonte e, quando il cursore assume la forma di una freccia a due lati, trascinare la linea dell'orizzonte in una nuova posizione.
Ridimensionare l'area di visualizzazione
Fare clic sul riquadro dell'area di visualizzazione per visualizzarne le maniglie di ridimensionamento. Trascinare una maniglia centrale per regolare la larghezza o l'altezza dell'area di visualizzazione. Trascinare una maniglia d'angolo ridimensionare l'area di visualizzazione in modo proporzionale.
Spostare una linea della fotocamera
Fare clic sul pulsante Mostra linee fotocamera sulla barra degli strumenti mobile per visualizzare la linea della fotocamera. Trascinare la linea della fotocamera in una nuova posizione.
Nota: Non è possibile spostare una linea della fotocamera sul piano ortografico.
Suggerimento È anche possibile trascinare una linea della fotocamera utilizzando una delle maniglie a forma di rombo.

Due rettangoli identici vengono aggiunti al piano sinistro con la linea della fotocamera in una posizione diversa. Il lato destro dei due rettangoli rimane invariato, al 100% delle relative dimensioni, perché allineato alla linea della fotocamera.

*

Per risultati ottimali, regolare il campo prospettico prima di disegnare o di aggiungere oggetti in prospettiva.

Ogni volta che si sposta un punto di fuga, una linea dell'orizzonte o una linea della fotocamera, il campo prospettico viene ridisegnato. Gli oggetti esistenti restano invariati, ma ogni nuovo oggetto disegnato riflette la nuova posizione del punto di fuga, della linea dell'orizzonte o della linea della fotocamera.

 

*

Se non è possibile spostare un punto di fuga, una linea dell'orizzonte o una linea della fotocamera, fare clic sul pulsante Blocca campo prospettico sulla barra degli strumenti mobile per consentire le modifiche al campo prospettico.

Per evitare modifiche accidentali al campo prospettico, fare nuovamente clic sul pulsante Blocca campo prospettico dopo aver terminato la modifica.

La pagina contiene informazioni utili? Inviare feedback.


Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.