Il formato GIF è basato sulle bitmap ed è stato progettato appositamente per l'utilizzo sul Web. Ha un elevato rapporto di compressione per ridurre al minimo il tempo di trasferimento dei file e supporta le immagini con un massimo di 256 colori. Il formato di file GIF supporta una dimensione massima delle immagini di 30.000 x 30.000 pixel e sfrutta la compressione LZW.
Il formato GIF offre la possibilità di conservare più bitmap in un solo file. Se queste immagini vengono visualizzate in rapida successione, il file viene definito GIF animata. Per ulteriori informazioni, consultare Salvare filmati.
Le immagini GIF con sfondo trasparente sono molto diffuse sul Web. Per ulteriori informazioni, consultare Creare immagini basate sulle tavolozze con sfondi e colori trasparenti.
Per l'uso su Internet, è possibile salvare immagini anche nei formati JPEG e PNG. Per pubblicare un'immagine sul Web e se non si conosce il formato da utilizzare, consultare Scelta di un formato file compatibile con il Web.
Per ulteriori informazioni, consultare Per ridefinire un'immagine durante l'importazione.
|
|
Per ulteriori informazioni, consultare Per ritagliare un'immagine durante l'importazione.
|
Per ulteriori informazioni sull'apertura e la riproduzione di filmati, consultare Aprire e riprodurre filmati.
È inoltre possibile aprire parte di un filmato scegliendo Caricamento parziale, quindi digitando i valori desiderati nelle caselle Da e A della finestra di dialogo Filmato: caricamento parziale per specificare l'intervallo di fotogrammi.
Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.