CorelDRAW consente di gestire ed esportare le risorse mediante la finestra mobile Esporta. È possibile esportare uno o più oggetti e pagine o un gruppo di oggetti nei formati PDF, JPEG, PNG, SVG, EPS, TIFF, GIF, BMP, CGM, PSD, WEBP, CDR, AI, DWG e DXF.
Per esportare un oggetto, è necessario selezionarlo nel documento e aggiungerlo alla finestra mobile Esporta. È possibile aggiungere la pagina attiva all'elenco di elementi da esportare. È inoltre possibile selezionare più oggetti o pagine e aggiungerli all'elenco di esportazione con un solo clic; ciascuna risorsa verrà visualizzata come voce separata nell'elenco. Per ulteriori informazioni sulla selezione di oggetti, consultare Selezionare oggetti. Per ulteriori informazioni sulla selezione di pagine, consultare Selezionare e attivare le pagine.
È possibile rimuovere un elemento selezionato dall'elenco di esportazione e selezionare tutti gli elementi dell'elenco e rimuoverli contemporaneamente.
Per impostazione predefinita, quando si aggiunge una risorsa per l'esportazione, il nome del file visualizzato nell'elenco di esportazione corrisponde al nome dell'oggetto nella finestra mobile Oggetti (Oggetto Oggetti). Per modificare il nome del file di un elemento di esportazione, è possibile rinominarlo nella finestra mobile Esporta. È inoltre possibile aggiungere un suffisso al nome del file per renderlo più significativo e descrittivo. Ad esempio, se si esporta la stessa risorsa di progetto in dimensioni diverse, è possibile aggiungere un suffisso per indicare la dimensione.
È possibile esportare una risorsa più volte con impostazioni diverse. Ad esempio, per esportare rapidamente un logo nei formati JPEG e PDF, aggiungere il logo una volta, duplicarlo nell'elenco di esportazione, quindi modificare le opzioni desiderate.
CorelDRAW consente inoltre di riutilizzare le impostazioni di esportazione. Ad esempio, per esportare diversi progetti di un banner con le stesse impostazioni, aggiungere il primo progetto all'elenco e specificare le opzioni di esportazione. Quindi, selezionare le altre versioni e aggiungerle all'elenco di esportazione con un solo clic utilizzando le impostazioni di esportazione del primo progetto. Le impostazioni di esportazione sono specifiche dell'oggetto; se si elimina un oggetto da un documento, l'oggetto viene automaticamente rimosso dalla finestra mobile Esporta e non è più possibile utilizzare le impostazioni associate a questo elemento.
Nella finestra mobile Esporta, le pagine vengono elencate per prime e disposte nell'ordine in cui appaiono nel documento, indipendentemente dalla sequenza in cui vengono aggiunte per l'esportazione. Tutti gli oggetti vengono elencati successivamente nell'ordine in cui appaiono nella finestra mobile Oggetti. Ad esempio, in un documento con più pagine, gli oggetti a pagina 1 verranno elencati prima degli oggetti a pagina 5.
È anche possibile aprire la finestra mobile Esporta facendo clic su Finestra Finestre mobili
Esporta.
È inoltre possibile aggiungere elementi all'elenco di esportazione facendo clic sul pulsante Aggiungi nella parte inferiore della finestra mobile Esporta e scegliendo un'opzione.
La larghezza del contorno e la posizione influiscono sulle dimensioni dell'oggetto durante l'esportazione nei formati bitmap. Se il contorno è centrato su o è esterno al bordo dell'oggetto, l'oggetto esportato avrà dimensioni maggiori rispetto a quelle visualizzate nelle caselle Dimensioni oggetto sulla barra delle proprietà quando l'oggetto è selezionato. Per mantenere l'oggetto esportato delle stesse dimensioni di quello nel disegno, scegliere l'opzione Contorno interno nell'area Posizione della finestra mobile Proprietà. Per ulteriori informazioni, consultare Per specificare le impostazioni di linee e contorni. Anche le dimensioni degli oggetti non allineati a un numero pari di pixel o del testo che si estende oltre il relativo perimetro di delimitazione aumenteranno durante l'esportazione per garantire che tutti i pixel selezionati in un documento siano selezionati.
Il pulsante Esporta è disattivato quando non è selezionato alcun elemento.
Per esportare gruppi collegati, ad esempio contorni, fusioni, estrusioni, ombre e oggetti creati con lo strumento Supporto artistico , raggruppare prima gli oggetti nel gruppo collegato, quindi aggiungere il gruppo alla finestra mobile Esporta. Ad esempio, se si desidera esportare un oggetto con un'ombra interna, creare un gruppo dall'oggetto e l'ombra, quindi aggiungere il gruppo alla finestra mobile Esporta. Per informazioni su come raggruppare oggetti, consultare Per raggruppare oggetti.
È anche possibile duplicare una pagina ed esportarla in un nuovo documento. Per ulteriori informazioni, consultare Per duplicare ed esportare una pagina in un nuovo documento.
Alcune funzioni documentate nella Guida sono disponibili esclusivamente per gli abbonati. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento a CorelDRAW, visita il sito coreldraw.com.